
La storia del premio: nel 2015 ad Acerra viene fondata l’associazione Mani d’Oro, da Attilio Albachiara, con l’intento di promuovere e tutelare in tutto il mondo la pizza napoletana S.T.G., difendendo le caratteristiche del prodotto dalla sua origine ad oggi. La passione per la pizza classica napoletana del maestro pizzaiolo Attilio Albachiara, ereditata dal nonno Attilio e dal padre Andrea, ha dato vita all’ Associazione Mani d’Oro la cui mission è quella di tramandare con impegno l’arte della pizza napoletana (S.T.G.). Per far fronte all’improvvisazione giornaliera della professione di pizzaiolo, all’uso improprio di prodotti abbinati alla pizza, al dilagare di cibo preconfezionato e catene di fast-food, l’associazione Mani d’Oro promuove, corsi di formazione e approfondimento per maestri pizzaioli e titolari di attività già avviate che vogliono approfondire nuove tecniche di lavorazione degli impasti; si occupa, inoltre, di selezionare con estrema cura i prodotti da utilizzare per la realizzazione della pizza. Attenta importanza è riservata alla scelta dei fornitori, sia per le materie prime da utilizzare che per le attrezzature. Nel 2022 l’Associazione si trasforma in Mani d’Oro srls di Andrea Albachiara, società che offre servizi per pizzerie e pizzaioli.