
Ancora un weekend dedicato al mondo della Nouvelle Vague con la rassegna “Racconti del contemporaneo” dell’associazione Tempi Moderni. Questa sera alle 21, in Sala Pasolini a Salerno, il concerto multimediale “The Woman Next Door” della pianista Rita Marcotulli, con Roberto Gatto, Javier Girotto, Aurora Barbatelli, Ares Tavolazzi e Vince Abbracciante. Un’esperienza immersiva corredata da un videoracconto per la regia di Maria Teresa De Vito. Il concerto è stato promosso e supportato dall’ente Teatro Pubblico Campano.
La compositrice romana, soprannominata “la signora in jazz”, ha scelto e rivisitato i brani più iconici delle colonne sonore dei film della Nouvelle Vague, in particolare attingendo dalla sterminata filmografia di François Truffaut e dalla sua poetica dell’innocenza, dell’infanzia, della solitudine e della malinconia attraverso le fragilità dei personaggi, sul loro infinito desiderio di amore e libertà.
Domani si torna invece a Palazzo Fruscione con il talk “Truffaut, il bambino che amava il cinema”, che mette il dialogo il professor Leonardo Acone dell’Unisa, dove insegna Letteratura per l’infanzia, lo sceneggiatore Luca Tortolini e la fumettista e illustratrice Victoria Semykina, che ha illustrato la graphic novel che dà il titolo al talk. Il romanzo grafico è edito per Edizioni Kite, e sarà al centro di un dialogo sull’infanzia del grande regista francese tra passioni, fughe, adolescenze inquiete e il cinema come sovrano assoluto.