
Incontro del Sindaco Paolo De Maio con il direttore generale ARPAC, Stefano Sorvino. Tanti i temi al centro del colloquio. Dalla richiesta di nuovi laboratori mobili per la rilevazione di inquinamento atmosferico alla proposta di un tavolo di lavoro comprensoriale per affrontare in modo corale ed efficace i problemi del territorio.
Ancora un focus sull’ambiente, questo pomeriggio il Sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, ha incontrato il direttore generale dell’ARPAC, l’avvocato Stefano Sorvino, insieme al consigliere comunale Luciano Passero, al dirigente del settore Territorio e Ambiente, l’architetto Giovanni Lanzuise, la responsabile del Servizio Ambiente ed Ecologia, l’ingegnere Simona Pulsinelli.
Tanti i temi al centro del colloquio. Innanzitutto, la richiesta – da ufficializzare attraverso l’Ufficio comunale
competente – di ricevere in dotazione nuovi laboratori mobili, le apparecchiature da installare sul territorio
per la misurazione dell’inquinamento atmosferico, che ha trovato riscontro favorevole. Il Primo Cittadino ha proposto, altresì, la costituzione di un tavolo comprensoriale con altri Sindaci e Comuni, che possa adottare decisioni corali ed efficaci al fine di combattere l’inquinamento del territorio. Una richiesta che si colloca nel solco dell’impegno verso l’ambiente, di cui si sta occupando con vigore l’assessore alle Politiche Ambientali, Massimiliano Mercede. Infine, i vertici a colloquio hanno affrontato anche i problemi relativi alla rete 5G e alle antenne, non tralasciando i pericoli per un crescente inquinamento acustico. «L’incontro ha aperto una interlocuzione che si rinsalderà come permanente tra il Settore Territorio e Ambiente del Comune di Nocera Inferiore e l’ARPAC» ha commentato il Sindaco Paolo De Maio, a margine del colloquio.