
smart
Presidente: Antonio Salvino. Vice: Fabio Cavallaro. Segretario: Vincenzo Ventura. Tesoriere: Ciro Senatore. Consiglieri: Giuseppe Buonocore, Sabato Annunziata, Carmine Maiorino. Ma al di là delle cariche, si intuisce lo scopo: creare un nuovo modo per dar voce ad una zona che da agricola nel corso dei decenni è diventata residenziale, quasi un migliaio di abitanti, ma che nello stesso tempo ha conservato il verde, lo spazio per respirare e incontrarsi, la voglia di risolvere problemi e proporre progetti. Insomma Villanova da oggi ha l’Associazione Comitato di Quartiere. La presentazione è avvenuta al Parco Canzolino, appunto un polmone verde da preservare e migliorare. Già sono arrivate le prime adesioni e allo stesso tempo ci sono state le prime iscrizioni. Non solo: i cittadini del posto hanno cominciato a rimarcare le problematiche da porre in primo piano. Si va dalla sicurezza – in zona è riemerso il fenomeno dei furti, alla viabilità, passando per la cura del verde e tante altre cose che sembrano piccole ma che riguardano il quotidiano di tanta gente. A testimonianza dell’importanza in generale delle periferie ed in particolare di Villanova, ci sono state le presenze di amministratori: Tonia Lanzetta, Carmen Granato, Peppe Arena e l’assessore Perna. Oltre a loro, c’erano: Salvatore Arena, Mimmo Ventura, Guido Tafuro, Paolo Granato e Massimiliano Petti. La gente ci crede: ha voglia di cambiamento, di partecipazione, di curare la città. Il messaggio è stato lanciato.