
Si ferma a Pagani la striscia rossonera di sette vittorie consecutive. Il Sorrento, conquista, tuttavia, un pareggio (1-1) preziosissimo sul campo di una delle squadre più accreditate del girone. Un risultato che consolida anche il primato in classifica con 23 punti e cinque lunghezze di vantaggio sulla Palmese, sconfitta ieri (2-1) sul campo del Monterotondo.
Gara dura e combattuta che alterna buone trame di gioco a momenti di buio totale in linea con la tensioni della vigilia per una gara considerata tra le più complicate del girone. Il match si sblocca al 45’ quando, Pozzebon realizza il vantaggio della Paganese: palla dalla sinistra, deviazione decisiva che fa carambolare la sfera dalle parti dell’attaccante che in acrobazia trova l’uno a zero. Sorrento colpito in un momento di distrazione.
Nel secondo tempo il registro non cambia ma è abile La Monica a ristabilire la parità: punizione di Herrera dal vertice alto dell’area di rigore, palla respinta da Pinestro e La Monica ne approfitta firmando il pareggio di testa. I costieri, tuttavia, pur giocando bene e dominando un avversario imbarazzante per blasone e per aspettative, non riesce a trovare la giocata da tre punti anzi, a tempo ormai scaduto segna Gargiulo ma, inspiegabilmente, l’arbitro annulla per un fuorigioco che sembra non esserci.
PAGANESE: Pinestro, Capone, Di Somma, Esposito, Fois, Iuliano, Del Gesso, Brugnano, De Felice, Pozzebon, D’Agostino. A disposizione: Reclaf, Cusumano, Verna, Semonella, Cipolla, Scandurra, Adeyemo, Agostini, Ancora, Gueye. Allenatore: Giampà.
SORRENTO: Del Sorbo, Todisco G., Todisco F., La Monica, Bisceglia, Fusco, Scala, Carotenuto, Gaetani, Herrera, Petito. A disposizione: Castellano, Cacace, Selvaggio, Mercuri, Cuccurullo, Potenza, D’Ottavi, Gargiulo, El Ouazni. Allenatore: Maiuri.