
Bruttina la Nocerina del primo tempo, poco gioco e pochissime occasioni, nonostante la scelta di partite con quattro calciatori offensivi: Talamo e Scaringella assieme, accompagnati da Mincica e Balde. All’8′ Haberkon si libera di Magri e prova la battuta a rete dove Stagkos risponde presente bloccando la sfera. Al 24′ su cross dalla destra è Arrivoli di testa a colpire con Stagkos che blocca senza problemi. Perplessità due minuti: Balde fila via e fa gol, il tutto però è fermato da una dubbia segnalazione di fuorigioco
Partita fermata per diversi minuti al 36′: il portiere 2004 Lamberti, un prestito del Nocera Superiore di Raffaele Sergio, resta a terra dopo un duro scontro di gioco (pochi minuti dopo sarà trasportato in ospedale per accertamenti). Campilongo è costretto allo sostituzione con Maiellaro e Di Palma al posto di Fontanarosa per la regola degli under. Quando si riprende a giocare, Di Palma serve Esposito che si gira e piazza una conclusione poco distante dal palo. Battute finali della prima frazione: tiro di Basanisi con la palla che termina alta sulla traversa, Esposito prova di testa ad impensierire Stagkos che blocca. Quasi allo scadere dei sei minuti di recupero, la Nocerina passa in vantaggio: atterrato Balde in fuga, punizione da posizione favorevole, gran sinistro di Garofalo alle spalle di Maiellaro.
La ripresa inizia con un’occasione che capita a Balde lanciato in solitudine verso la porta flegrea, bravo e tempestivo Maiellaro ad opporsi al pallonetto lezioso del giovane attaccante molosso. Anche la Puteolana prova a far male su punizione: quella di Amelio è provvidenzialmente deviata in angolo dalla barriera. Doppia mossa attendista di Zavettieri: dentro Ambro e Menichino, fuori Scaringella e Cuomo. Si impappina Stagkos, prima ammonito per la solita perdita di tempo e poi protagonista in negativo per l’andare a commettere fallo da rigore prendendo la testa di Esposito. Mister Zavettieri entra in campo a protestare: viene espulso. La Puteolana porta sul dischetto Esposito, che fa centro malgrado lo sforzo del portierino molosso (tocca il pallone ma non riesce a respingerlo). Metà tempo, Puteolana a un passo dal sorpasso: slalom di Romano, che si beve diversi avversari, poi serve Di Lorenzo, che non centra il bersaglio. Campilongo sceglie l’esperienza di Catinali, poi è costretto dall’infortunio di Della Corte a far entrare Varchetta (rimane a guardare bomber Iadaresta per soluzioni esaurite). La Puteolana si distrae con Amelio e regala a Talamo una chance grande come una casa: tiro sbagliato alla grande. Problemi per Chietti, sostituito da Diniz. Nel finale, Mancino rileva Talamo.
