
Tornano gli appuntamenti con le “Domeniche ad arte” nelle aree di interesse storico e culturale di Salerno. Sarà protagonista di domani il Museo Archeologico Provinciale di via San Benedetto, che ospiterà un evento da non perdere per tutti i giallisti della zona, perché è con questo quarto appuntamento della rassegna che si dà il via a “Natale in Giallo”, una rassegna invernale organizzata dall’Associazione Porto delle Nebbie, presieduta dall’autrice e giornalista Piera Carlomagno.
All’interno dell’evento la presentazione del libro “Arrigo” di Massimo Arcangeli, edito per Boringhieri Editore. Si tratta di una particolarissima guida al Medioevo romano, fatta di libri e di parole, di quartieri e di mestieri e di qualsiasi altra cosa potesse comporre l’universo di un cittadino romano di quel tempo. È la storia sociale e linguistica di un’epoca in cui il punto di vista del narratore si alterna allo sguardo, ai pensieri, alle parole di un personaggio fittizio che ci appare tuttavia insolitamente reale, quasi un amico di cui veniamo via via a conoscere vita pubblica e vita privata, sogni e ambizioni, affetti e comportamenti. Ma Arrigo è anche una vicenda in cui s’intrecciano omicidi misteriosi ed efferati, legati tra loro da enigmi e indovinelli che il lettore è spinto a sciogliere diventando in qualche modo lui stesso, indotto com’è a calarsi nella mentalità del luogo e del periodo, un abitante della Roma medievale.
Seguirà un appuntamento con l’Associazione Campania Danza, con un quadro vivo diretto da Antonella Iannone che attinge alla storia, in sinergia con il coro Il Calicanto diretto da Silvana Noschese. Tra i brani in repertorio dal Llibre Vermell de Montserrat “Laudemus Virginem”, “Stella Splendens in Monte” e “Cuncti Simus Concanentes”.
Anche in questo caso è un appuntamento completamente gratuito, e si concluderà con la degustazione dei prodotti d’eccellenza del territorio a cura di Coldiretti Salerno.