
Il gruppo di imprenditori nocerini è formato: 25 certi, altri in possibile futura aggiunta. La responsabile legale, ovvero presidenza e firma andrà ad una persona che già fa calcio a Nocera e che ha assunto mesi un ruolo di primo piano all’interno del Coifim di Fosso Imperatore:dovrebbe essere Raffaele Stella In più si parla di un contributo notevole, probabilmente sotto forma di sponsorizzazione, di un imprenditore che ha fatto calcio a Nocera due volte, in maniera e forma diversa: Mario Gambardella. Confermatissima la presenza fattiva nel nuovo gruppo di Rosario Stanzione e Sabatino Gambardella. Cosa manca alla chiusura ? L’attuale Nocerina italo-americana è composta da tre soci con quote uguali: Natale, Scalzi e Grasso. Dei tre è sul territorio italiano solo Grasso, che ha la firma da rappresentante legale ma non la procura a vendere per conto degli altri due soci d’oltre oceano: quindi bisogna organizzare una video-conferenza come fu fatto col passaggio da Maiorino oppure si richiede la presenza in loco di tutti e tre i soci. In ogni caso già domani si cercherà di fissare l’appuntamento dal notaio.
Mercato: entro domani sera dovranno essere inviate in Lega le liste di svincolo. Ma in tanti già si sono accasati altrove: Scaringella (Barletta), Valentini (Nuova Florida), Mincica (Modica), Magri (Cavese). Attese novità per Ambro, Talamo (vicinissimo alla Puteolana) e Balde. Ma piacciono a più di un club anche Basanisi,nel mirino dell’Altamura, e Stagkos. Mentre qualche ammiratore vantano pure Cuomo e Mancino.. E’ tornato in Belgio Chernet mentre non è più tornato dalla Libia Khalel. Andrà subito fatta una scelta sul tecnico-ex direttore Zavettieri, che ha un contratto biennale col club (se si decidesse di cambiare, voci insistenti su Sandro Erra). Intanto il campionato, prima della chiusura di mercato, pone dinanzi ai molossi la trasferta a Bitonto (anticipata a sabato in accordo col club pugliese) e mercoledì 21 il derby casalingo con la Cavese che potrebbe giocarsi a porte chiuse.