
Angri ricorda Don Enrico Smaldone, in occasione del 56esimo anniversario della sua morte, avvenuta il 29 gennaio 1967. Un intenso programma è stato organizzato dal comitato, con il patrocinio del Comune di Angri, la sinergia con la Cittadella Don Enrico, il Centro Iniziative culturali, l’Asd bocciofila ex McM e l’Associazione Euterpe. L’appuntamento è Domenica 29 gennaio 2023, con dapprima la visita al cimitero, e dalle ore 10:00 nella sala Pinacoteca di Palazzo Doria con la presentazione della terza edizione del concorso “Don Enrico, un Uomo e il suo Sogno”, ideato dal comitato e riservato alle scuole, che tanto successo ha riscontrato negli anni scorsi.
A seguire ci sarà la presentazione di un nuovo libro dal titolo “L’eutopia pedagogica di Don Enrico Smaldone e la sua passione educativa”, scritto dal professor Filippo Toriello, Dirigente del Liceo Don Carlo La Mura, ed edito dal Centro Iniziative Culturali.
Prevista inoltre la presentazione del concorso pianistico, intitolato al Servo di Dio e ideato e curato all’Associazione Euterpe, cui seguirà un omaggio, a cura della musicista Luisa Galizia. > Dalle ore 18:00, invece, presso il bocciofilo dell’ex McM, si svolgerà un torneo giovanile di bocce e premiazioni con il 1^ memorial Don Enrico. Don Enrico Smaldone è stato un autentico educatore e formatore, capace di aggregare e infondere fiducia e speranza alla comunità angrese, scossa dalla seconda guerra mondiale e che con solidarietà partecipò al sogno del sacerdote nato nel rione Ardinghi.