
A dispetto del Covid, della successiva crisi energetica e del conflitto tra Russia e Ucraina, l’artigianato salernitano regge e si prepara ad un 2023 in cui la mission è consolidare una crescita già iniziata da mesi puntando decisamente sulla formazione.
“Nell’anno europeo delle competenze, investire sulla formazione per far crescere l’artigianato sarà la ricetta della CNA a Salerno” dice Lucio Ronca, presidente della Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Salerno – l’associazione ha più di 5mila iscritti – nel corso della conferenza stampa in cui è stato tracciato il bilancio del 2022 e di questo primo mese del nuovo anno. Il conto che ti dà di più: ottieni il 4% annuo lordo sulle somme vincolate a 6 mesi.