
A trazione offensiva le scelte iniziali di Monetta: Della Spada, Tipaldi, Vigorito, Marino, Bartiromo, Di Stano, D’Alessio, Ruggiero, Maiorino, Mandara 1996, D’Aniello. a disposizione: Piazza, Bottiglieri, Nasta, Coticelli, Mandara 2000, Grillo, Senatore, Varone. Partita sbloccata dai gialloverdi nocerini già nel primo tratto della frazione iniziale. A segno va lo scuola Napoli Niccolò Bartiromo, con un colpo di testa che va addosso al portiere e poi si insacca. Episodio che scrive la storia della sfida, al di là di occasioni e recriminazioni successive, e porta il Nocera Superiore a quota 19. Partita ovviamente spigolosa, però con cartellini rimediati quasi tutti dal Nocera Superiore: espulso Tipaldi ed ammoniti Della Spada, i due Mandara e D’Alessio. Le sostituzioni della ripresa: Senatore per D’Alessio, Mandara 2000 per Ruggiero, Nasta per Senatore, Grillo per Mandara 1996. Dopo una serie negativa di risultati, il Nocera Superiore vince la prima partita del ritorno e del 2023, condanna la Poseidon a una retrocessione che sembra inevitabile e si rilancia nel cammino verso l’obiettivo salvezza, missione che sembrava compromessa: importantissimo sarà lo scontro diretto casalingo di sabato prossimo contro il Sapri. Nelle altre partite del sabato, tutte sconfitte per le squadre dell’Agro: gli scafatesi del Victoria Marra ko di misua in casa con lo Sporting Pontecagnano, stesso destino per la Sarnese con il Centro Storico Salerno mentre più netta è stata la caduta della Prosangiorgese sul campo dell’Atletico San Gregorio. Classifica che si accorcia così nelle prime posizioni: Victoria Marra punti 42, Prosangiorgese 40, Atletico San Gregorio 39, Calpazio 38, Centro Storico 37.