
Termina con la vittoria dei padroni di casa la gara tra Verona e Salernitana, decisa da una rete di Ngonge nel primo tempo. La reazione della Salernitana arriva solo nel finale con Piatek, ma è troppo poco per rimettere in piedi una gara dominata e, meritata, per gli uomini di Zaffaroni.
90+6 FISCHIO FINALE AL BENTEGODI! VERONA BATTE SALERNITANA 1 A 0
IL LIVE DELLA SFIDA
90+1 DIA! Movimento e conclusione a giro del senegalese, palla fuori non di molto
90′ SARANNO SEI I MINUTI DI RECUPERO
87′ PIATEK! MIRACOLO DI MONTIPO! Conclusione a botta sicura del polacco, dopo un errore di Hien, il portiere scaligero si supera e devia in angolo
86′ DOPPIA SOSTITUZIONE VERONA: ESCONO DUDA E DOING, ENTRANO VERDI E FARAONI
83′ SOSTITUZIONE SALERNITANA: ESCE TROOST EKONG, ENTRA GYOMBER
82′ DUDA! RISPOSTA DI SEPE! Conclusione del centrocampista scaligere, Sepe respinge, poi Bronn rinvia rischiando l’autorete, ma il portiere granata di riflesso agguanta la sfera
80′ Conclusione di Lazovic, Sepe blocca in tre tempi
78′ SOSTITUZIONE SALERNITANA: ENTRA VALENCIA, ESCE PIROLA
77′ OCCASIONE VERONA! Sul solito cross di Lazovic scompiglio in area, con Depaoli che ha provato a concludere trovano il muro umano di Bradaric
76′ SOSTITUZIONE VERONA, ENTRA LASAGNA, ESCE NGONGE
75′ Prova a far salire il ritmo la Salernitana, conclusione di Vilhena alta dai venti metri
73′ Botta di Sambia dai 35 metri da calcio piazzato, Montipò non si fida e respinge di pugno
70′ Conclusione di Duda che fa tutto da solo, sinistro strozzato e facile presa di Sepe sul suo palo
68′ GIALLO PER PIROLA, INTERVENTO DURO SU DUDA
VALERI CAMBIA LA DECISIONE! L’INTERVENTO DI PIROLA E’ REGOLARE
66′ RIGORE PER IL VERONA: intervento in ritardo di Pirola che sembra toccare la palla, ma per Valeri è calcio di rigore
65′ DOPPIA SOSTITUZIONE VERONA: entrano Abildgaard per Gaich e Dawidowicz per Magnani
59′ AMMONIZIONE SALERNITANA PER COULIBALY, TRATTENUTA IRREGOLARE SU DOIG
56′ Salernitana che passa al 4-3-3 con Piatek punta centrale, Dia largo a sinistra e Bonazzoli a destra. Vilhena, Coulibaly e Sambia in mediana, mentre Bronn scala a fare il terzino destro
55′ TRIPLA SOSTITUZIONE SALERNITANA: DENTRO PIATEK, SAMBIA E COULIBALY, FUORI CANDREVA, CAVIGLIA E CRNIGOJ
49′ GIALLO PER MAGNANI! FALLO SU DIA
46′ SI RIPARTE! FISCHIO INIZIALE DELLA SECONDA FRAZIONE
Primo tempo che si conclude con i padroni di casa avanti grazie alla rete di Ngonge, bravo a capitalizzare una delle poche occasioni maturate nella prima frazione. Salernitana troppo rinunciataria e poco pericolosa in fase offensiva, con la prima occasione che praticamente capita a Dia nel finale di primo tempo.
FISCHIO FINALE DEL PRIMO TEMPO
45′ SARANNO DUE I MINUTI DI RECUPERO
44′ DEPAOLI! OCCASIONE PER IL RADDOPPIO! Lazovic prova a colpire, palla rimpallata che arriva in direzione di Depaoli che calcia di prima da buona posizione alzando sopra la traversa
31′ GOL! VERONA IN VANTAGGIO! Discesa di Lazovic che guarda al centro e la mette morbida sul secondo palo, arriva a rimorchio il belga che di piatto sinistro impatta schiacciando la sfera, eludendo l’intervento di Sepe.
25′ Ci prova ancora Gaich dagli sviluppi di un angolo, buon aggancio ma conclusione ciabattata che termine fuori
22′ OCCASIONE VERONA! Duda riceve palla da Gaich e calcia, tiro rimpallato, poi si avventa sulla ribattuta in spaccata con palla che termina di un soffio furoi
21′ GIALLO SALERNITANA, AMMONITO BRONN!
15′ Gara frastagliata dalle interruzioni, con grande equilibrio tra le due squadre. Conclusione di Ngonge deviata in angolo, sugli sviluppi la palla attraversa l’area senza trovare alcun impatto
8′ La Salernitana si è disposta con un 3-4-1-2, con Pirola-Bronn-Troost Ekong centrali, e Candreva e Bradaric esterni. Vilhena leggermente più avanzato rispetto a Caviglia e Crnigoj, alle spalle di Bonazzoli e Dia
3′ Fase di studio iniziale da parte delle due squadre, con una Salernitana più propositiva che va alla conclusione dalla distanza, smorzata, che diventa facile preda di Montipò
Formazioni stravolte rispetto alle sensazioni della vigilia, da ambo le parti. Zaffaroni cala il suo consueto 3-4-2-1, con Hien, Magnani e Coppola al posto di Ceccherini davanti a Montipò. In mediana Tameze e Duda con Depaoli e Doig esterni, in avanti conferme per Lazovic e Ngonge a supporto di Gaich prima punta. Panchina dunque iniziale per Lasagna. Nicola risponde con la difesa a quattro ed un coperto 4-4-2 con Bronn terzino destro bloccato e Bradaric sull’out sinistro, mentre al centro con Troost Ekong va Pirola. Cambia tutta la mediana con Coulibaly e Bohinen che si accomodano in panchina, per far posto a Crnigoj con Caviglia, mentre Candreva e Vilhena agiranno rispettivamente a destra e sinistra. In avanti con Dia c’è Bonazzoli.