
Come funziona l’orgasmo maschile, in corrispondenza dell’acme, l’uomo sperimenta un’intensa stimolazione psicologica accompagnata dall’aumento del battito cardiaco e della pressione sanguigna e da un insieme di altri cambiamenti fisiologici involontari che caratterizzano il fenomeno dell’orgasmo.Man mano che la stimolazione meccanica aumenta, si verifica una riduzione del controllo parasimpatico del pene ed un aumento di quello simpatico del tratto riproduttivo e delle ghiandole accessorie che conducono fino all’eiaculazione. L’aumento dell’attività dei neuroni simpatici induce intense contrazioni dell’epididimo, del vaso deferente e dei dotti eiaculatori e stimola la secrezione dalla vescicole seminali e dalla ghiandola prostatica. Come risultato, le contrazioni riflesse dello sfintere vescicale (che si chiude) e della muscolatura delle vie seminali portano alla all’emissione dello sperma.
Per capire come funziona l’orgasmo con una metafora possiamo immaginare un bicchiere quando viene riempito: più capiente è il bicchiere più alta è la soglia che deve essere raggiunta perché l’acqua trabocchi. Ognuno ha una diversa soglia orgasmica, determinata biologicamente, ma il cervello è capace di influenzarla momento per momento. Il cervello può cioè decidere quando far traboccare l’acqua, modificando a suo piacere le dimensioni del bicchiere. Quando la misura del piacere è stata colmata parte un messaggio rivolto a un gruppo di muscoli che inizia a contrarsi spontaneamente, provando brevi ma intense sensazioni di piacere fisico. In termini puramente pratici l’orgasmo è tutto qui ma l’esperienza soggettiva che lo accompagna è invece molto ricca, articolata e variabile. È più facile parlare fluentemente del sesso che fluire in esso. [A. Lowen, Bioenergetica, p.230]. Per molti uomini quindi, sperimentata l’energia dell’erezione parte la ricerca della eiaculazione. È credenza comune che l’orgasmo infatti avvenga eiaculando. Ma se questa energia imparassimo a trattenerla. Mi rivolgo soprattutto agli uomini. Tu cosa fai con la tua erezione? Hai mai provato a sentirla la tua erezione?
A stare con essa e non scaricarla con un atto impulsivo? Hai mai pensato che non devi per forza eiaculare. Puoi anche goderti il momento, respirando e rimanendo presente con la tua energia sessuale attiva.
Se impari infatti ad ascoltare la tua erezione potrai convogliare anche la tua energia sessuale verso altre sfere della tua vita. È proprio controllando la tua energia sessuale che potrai goderti delle esperienze di gran lunga superiori anche solo da questi piccoli e semplici passi. Il piacere è anche imparare a sentirsi e non ad arrivare velocemente al traguardo.
Dott.ssa Filomena Avagliano Sessuologa.