
Un giorno si farà la storia della sinistra italiana (e delle sue occasioni perdute) attraverso Moretti. Anzi lo sta già facendo lui, dal 1976. Con il cuore in mano. È tornato. Dopo il passo laterale di “Tre piani”, #nannimoretti torna al suo mondo. Solo che ormai Nanni va per i 70, non si chiama più Michele Apicella ma proprio Giovanni, e intorno tutto è cambiato. Tutto tranne lui. Ma cambiare significa vivere o adattarsi per sopravvivere? #ilsoldellavvenir alimenta il dubbio cavalcando una macchina narrativa allegramente scombinata.
C’è un regista (Moretti) che sta facendo un film su un redattore dell’Unità (Silvio Orlando) durante la rivolta di Budapest del ‘56 e un circo che arriva a Roma in quei giorni proprio dall’Ungheria (il circo Budavari, come il temibile pallanuotista di Palombella rossa). C’è la moglie del regista (Margherita Buy), sua produttrice, che per la prima volta produce anche il film di un altro ed è un po’ stufa del marito e delle sue nevrosi. C’è un’attrice (Barbora Bobulova), che in nome di Cassavetes pensa di saperla più lunga del regista. E molto altro.
Ma il set, da Fellini in poi sempre metafora della vita, è il luogo del controllo solo in apparenza. Così quel regista in lotta con un mondo sempre più irriconoscibile, da un lato si aggrappa a rituali e feticci (la coperta di “Sogni d’oro”); dall’altro, non potendo cambiare la propria storia personale, inizia a chiedersi se non può correggere almeno un po’, dichiaratamente, la Storia collettivaEd ecco il percorso del Pci e del suo non sempre glorioso giornale prendere altri colori. Ecco trasformarsi perfino l’odioso 1956. Ecco, soprattutto, l’Io ipertrofico di Nanni/Giovanni aprirsi alla tolleranza, al perdono, all’amore. Anche perché nel mondo, oltre a Stalin e al Pci, sono passati Battiato, Kieslowski, Aretha Franklin. E poi, a un certo punto della vita il passato diventa una funzione del futuro. Purché lo si sappia interrogare. Morale un po’ amara ma forse inevitabile, oggi. Certo per chi ricorda il Moretti del 1977, tante cose sono cambiate…
ECCO IL LINK DELLO SCONTRO CON MONICELLI https://www.teche.rai.it/2019/08/ecce-nanni-match-1977/