
Si partiva con entrambe le squadre ancora in corsa per i rispettivi obiettivi; la salvezza per Scafati e i playoff per Brescia. Ancora tanto in ballo, Alla fine, vince Scafati, col cuore gettato oltre l’ostacolo. Il PalaMangano esplode di gioia. David Logan firma la clamorosa rimonta dal —14 su Brescia e salva la squadra campana. Brescia fuori dai playoff. 92-88 il finale, David Logan ne mette altri 25. 18 per Thompson, e Pinkins. A Brescia non bastano i 18 di Petrucelli. Dopo la Coppa Italia, non sarà playoff per la squadra di Magro. 27-6 il parziale del quarto quarto.
Commosso a fine gara Pino Sacripanti: «Siamo stati grandi, con due americani in panchina alla fine. Non ci ha regalato niente nessuno. Ho consegnato la squadra ai giocatori, hanno saputo gestire e seguirmi». C’è tanto in ballo, Brescia parte forte con Petrucelli, 8 punti, mentre in casa Scafati le carte le prendono in mano Logan, 14 con 4/7 da 3, Thompson, 12, e Pinkins 11. Sacripanti a metà terzo quarto perde Julyan Stone dopo una stoppata su Amedeo Della Valle, Caupain con una tripla dice 71-63 a 3.17 con un parziale nel quarto di 21-12. La gara potrebbe essere alla svolta, Petrucelli trova la giocata del +10 (73-63), quindi è +12 di Della Valle dalla lunetta, con Cobbins per il 65-79 a 1’. Nel quarto quarto, però, dal 70-82 la squadra di Scaripanti arriva all’83-84 in meno di 5’ con uno straordinario David Logan. E il finale si fa incandescente, anche perchè la sconfitta sarebbe condannata nei suoi obiettivi viste le vittorie di Pesaro e Reggio Emilia. Rossato a 106’’ manca la tripla del sorpasso, ma tiene vivo il pallone e Thompson a 93’’ appoggia il +1. Cobbins legge alla perfezione il taglio di Gabrile (87-88 quando manca 1’), Logan perde palla ma Gabriel getta alle ortiche la ripartenza, Logan ancora per la bomba mostruosa del +2 a 40’’. Caupain manca la tripla del +1, Della Valle un jumper dalal media, in transizione Logan appoggia il +4 con 1’’ da giocare facendo impazzire il Palamangano.