
E come ogni anno la mia mamma fa la festa alla peccerella di casa ma sono già 8 anni che ricicla un 4 consumato e ogni anno il mio fratellone economista e pitagorico Vicienz che è più peccerillo d’a peccerella trova il sistema per apparare le unità mancanti alle decine riciclate.
Il problema sarà quando finiremo i mazzi di carte 





Intanto, nasciamo, cresciamo, passano gli anni, ma una festa di nascita è sempre una festa a due.
Di chi nasce. E di chi mette al mondo.
E, nonostante gli immancabili intoppi del 22 luglio, che poi con calma vi racconto
, rimangono due grandi orgogli da festeggiare.

Quello di mia mamma, per avere fatto una figlia come meeee
! Che la merita la polpetta al sugo dei giorni di festa!

E il mio, perché sono felice ogni istante di essere NATA!
Chiedo scusa se non riesco a stare appresso ai vostri auguri, ma oggi, tra una candelina riciclata e l’altra, stiamo anche chiudendo, senza badare al calendario, le procedure per potere iniziare finalmente questo lunedì 24 luglio i centri estivi 2023!
Piano piano risponderò a tutti.
Per ora, da me, dalla mia mamma, da Vicienzo e anche da Achille
, grazie a tutti voi!

E questo 8 lo disegnamo con la fantasia, anche quest’anno. Perché la verità è che io non certo lo sento. Sono loro a tenerci a mettere i numeri sulla torta, pensando che poi io mi ricordo di averli, questi anni qua!
Ma io la perdo continuamente la mia età. E il tempo è prezioso, ma anche inconsistente. Pertanto, per me non esiste affatto! Ma se esistesse e fosse prezioso, non andrebbe sprecato a cercare di contare quello che è passato, ma solo usato per aggiungere felicità e conoscenza a tutto quello che resta!
Che nessuno sa quanto è. Per questo ho sempre fretta e impazienza. Di vivere. Di gioire Di essere!
O che oggi fosse già giovedì, ad esempio.
“L’homme meurt une première fois à l’âge où il perd l’enthousiasme”, diceva Balzac. L’uomo muore una prima volta all’età in cui perde l’entusiasmo.
E l’entusiasmo sta in cose e persone che non ti aspetti. E ci sta anche chi, convintamente fermo a vent’anni di meno, lo contagia.
Ma quanta meraviglia nell’inatteso, eh Eraclito?
Allora non badate alle candeline.
Tanto pure quest’anno sono sempre 25… con un poco di esperienza in più! 





