
Debutto vincente al Maradona per il Napoli, che batte 2-0 il Sassuolo grazie ad un gol per tempo: in rete Osimhen e Di Lorenzo.
22:45 – FINISCE QUI!
90’+3 – SIMEONE! Occasione per Simeone, che arriva a tu per tu con il portiere, lo supera, ma poi trova l’opposizione di Toljan. Era comunque fuorigioco, segnalato poco dopo dal guardalinee.
90′ – L’arbitro concede sei minuti di recupero.
90′ – Ultimo cambio per il Napoli: entra Ostigard ed esce Juan Jesus.
87′ – Ceide prova ad accelerare palla al piede, ma in scivolata Cajuste strappa il pallone dai piedi dell’esterno del Sassuolo.
83′ – Triplo cambio per il Napoli: escono Raspadori, Zielinski e Lobotka ed entrano Simeone, Cajuste e Elmas.
79′ – RASPADORI! Imbucata di Zielinski per Raspadori, che calcia col mancino ma il pallone termina lontano dalla porta difesa da Consigli.
77′ – OSIMHEN! Sugli sviluppi del corner, stacca di testa il nigeriano: bravissimo Consigli che alza il pallone nuovamente in calcio d’angolo.
76′ – Quinta sostituzione nel Sassuolo: fuori Bajrami, dentro Thorstvedt.
75′ – Olivera spinge sulla sinistra, arriva nei pressi dell’area di rigore e pesca Osimhen al limite dell’area di rigore: il nigeriano prende la mira, ma non trova la porta. Sarà calcio d’angolo.
72′ – Riprende il gioco, con il Napoli sempre all’attacco.
70′ – Cooling break, un minuto di stop per permettere ai protagonisti in campo di dissetarsi.
69′ – Quarta sostituzione per il Sassuolo: fuori Pinamonti, dentro Mulattieri.
68′ – Prova a farsi vedere in avanti il Sassuolo: Pinamonti fa tutto solo e tenta la conclusione, guadagnando solo un calcio d’angolo.
64′ – GOOOOOOOL DEL NAPOLIIIIIII!!!!! Kvara subito protagonista appena entrato: il georgiano riceve tra le linee e imbuca per Di Lorenzo che a tu per tu con Consigli realizza la rete del 2-0.
62′ – Un cambio anche in casa Napoli: debutto in campionato per Kvaratskhelia che prende il posto di Politano.
62′ – Tre cambi per il Sassuolo: dentro Racic, Ceide e Pedersen e fuori Boloca, Laurienté e Vina
60′ – RASPADORI SBAGLIA IL RIGORE! L’attaccante del Napoli rallenta la corsa, calcia forte e alto alla destra di Consigli ma non trova la porta. Gli azzurri falliscono il raddoppio.
59′ – CALCIO DI RIGORE PER IL NAPOLI! Fallo di mano di Erlic, sugli sviluppi del tiro dalla bandierina e sul colpo di testa di Rrahmani. Check in corso con il Var, che conferma il penalty.
58′ – Osimhen entra in area e prova a premiare l’inserimento di Di Lorenzo: al momento della conclusione a rete, però, il capitano viene anticipato in maniera provvidenziale da Vina.
58′ – ZIELINSKI! Sinistro da fuori di Zielinski, che non trova però la porta.
55′ – Politano va via a Vina, arriva sul fondo e trova sul secondo palo Zielinski: il polacco la rimette in area, ma nessun compagno riesce a spedire la sfera in porta.
51′ – SASSUOLO IN 10, ESPULSO MAXIME LOPEZ! L’arbitro Giua ferma il gioco ed estrae il cartellino rosso nei confronti del regista del Sassuolo. Qualche parola di troppo da parte del metronomo di Dionisi nei confronti del direttore di gara.
50′ – OSIMHEN! Ancora Napoli pericoloso! Anguissa accelera sulla fascia sinistra, entra in area e appoggia il pallone nell’area piccola per Osimhen, che anticipa sì l’avversario ma colpendo male la sfera.
48′ – Politano parte da destra, si accentra e esplode il mancino: il sinistro è però sbilenco.
46′ – OSIMHEN! Politano mette al centro un pallone perfetto per Osimhen che stacca di testa e indirizza il pallone che termina di un soffio a lato.
45′ – Nessun cambio all’intervallo: in campo gli stessi ventidue del primo tempo.
21:54 – INIZIA LA RIPRESA!
Termina 1-0 la prima frazione tra Napoli e Sassuolo. Azzurri in vantaggio grazie al rigore segnato da Victor Osimhen. Squadre negli spogliatoi.
21:37 – FINISCE IL PRIMO TEMPO
45’+4 – Ripartenza del Sassuolo, con Lauriente che si accentra dalla sinistra, entra in area di rigore, ma viene murato dall’ottimo intervento in chiusura di Rrahmani.
44′ – Boloca prova la conclusione dalla lunga distanza, ma il destro si alza e finisce altissimo sopra la traversa.
42′ – Riprende il gioco e torna in campo anche Anguissa, tutto ok per il centrocampista azzurro.
41′ – Anguissa resta a terra dopo uno scontro di gioco con Boloca. Gioco fermo, entra in campo lo staff sanitario azzurro.
38′ – Ritmi un po’ calati con il passare dei minuti, ora il Sassuolo va a prendere alto il portatore di palla del Napoli.
35′ – RUAN! Stavolta è il Sassuolo, sempre su corner, a sfiorare il gol. Il colpo di testa del difensore brasiliano si spegne poco fuori alla destra di Meret.
34′ – ANGUISSA! Sugli sviluppi di calcio d’angolo, il centrocampista del Napoli svetta più in alto di tutti ma il pallone termina di pochissimo a lato.
29′ – Ruan abbatte Osimhen e si becca il cartellino giallo.
28′ – Riprende il gioco al Maradona.
27′ – Cooling break, un minuto di stop per permettere ai protagonisti in campo di dissetarsi.
26′ – Politano si accentra e fa partire la conclusione dalla lunga distanza: il tiro si alza e finisce altissimo sopra la traversa.
23′ – Cross di Di Lorenzo, poi Raspadori dalla parte opposta rimette il pallone in area: Osimhen colpisce di testa, poi Olivera prova a scodellarla in mezzo e guadagna calcio d’angolo.
18′ – Prova subito a reagire il Sassuolo: Boloca calcia dai trenta metri, ma la conclusione è centrale e che non crea particolari grattacapi a Meret.
16′ – GOOOOOOOOL DEL NAPOLIIIIIII!!!! Dall dischetto si presenta Victor Osimhen che spiazza Consigli e porta in vantaggio il Napoli.
14′ – CALCIO DI RIGORE PER IL NAPOLI! Dopo aver visto l’episodio al monitor, l’arbitro Giua assegna il penalty agli azzurri.
13′ – Intervento molto dubbio di Boloca su Politano in area di rigore. Gioco momentaneamente fermo: per l’arbitro è tutto regolare, ma c’è il consulto con il Var.
10′ – Ritmi abbastanza alti in questo avvio di gara, molta intensità e anche una grande occasione da rete per il Napoli, con il palo colpito da Raspadori dopo pochissimi secondi.
8′ – Il Napoli è partito fortissimo in questi primi minuti.
4′ – Osimhen cade in area di rigore dopo uno scontro con Tressoldi: proteste del nigeriano, l’arbitro lascia correre senza grossi dubbi.
3′ – Cross di Politano, alla ricerca di Osimhen in area: il pallone viene allontanato di testa da Ruan Tressoldi.
2′ – PALO DI RASPADORI! Subito Raspadori pericoloso: cross dalla sinistra di Di Lorenzo e girata di prima intenzione dell’ex di turno: il pallone, indirizzato verso il primo palo, si stampa sul legno della porta difesa da Consigli.
20:46 – PARTITI! INIZIA IL MATCH
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Raspadori. All. Garcia.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Tressoldi, Erlic, Vina; Boloca, Lopez, Henrique; Bajrami, Pinamonti, Laurienté. All. Dionisi
Meret 6 – Inoperoso per tutto il primo tempo, nel secondo il lavoro diminuisce addirittura. Spetattore aggiunto.
Di Lorenzo 8 – Martella sulla corsia come a Frosinone. Dopo 2’ mette in porta Raspa che è sfortunato col palo. Per tutta la gara è un enigma irrisolto per la difesa del Sassuolo, segna un gol che merita per tutto il lavoro che fa. In ogni gara, sembra più forte di quella precedente. Immenso.
Rrahmani 6 – Laurentie è cliente ostico da affrontare, soprattutto in velocità. Amir tiene bene la posizione e non perde mai la calma.
Juan Jesus 6,5 – Molto concentrato, nel finale del primo tempo è determinante con una scivolata in allungo che evita guai a Meret. (Dal 90′ Ostigard sv)
Olivera 6,5 – Tiene la posizione sulla corsia mancina e nel secondo tempo negli spazi serve qualche buon pallone per Osimhen.
Anguissa 7 – La sua fisicità finisce sempre per essere un fattore per le porzioni di campo che riesce a coprire. Va vicino al gol di testa nel primo tempo, nella ripresa alza i giri e si fa vedere con insistenza anche in fase offensiva. Forte davvero Frank.
Zielinski 7 – Danza e lancia giocando col pallone e deliziando il Maradona. Gioca sempre in profondità e punta la porta con la solita cattiveria quando gli spazi si aprono. Dall’83 Cajuste sv –
Politano 7 – Parte forte il Napoli sulla destra e Matteo spinge senza sosta. È felino nell’inserimento che vale il calcio di rigore azzurro e sforna assista ripetizione per Osimhen con la classica giocata rientrando da sinistra verso il centro. Dal 61’ Kvaratskhelia 7 – Pochi minuti e ricorda alla Serie chi la comanda: assist geniale per Di Lorenzo.
Raspadori 6,5 – Pronti via e fa un gran movimento: sfortunato col destro che si stampa sul palo. Fa giocate di qualità e si sacrifica anche in copertura: con questa mentalità può davvero fare il salto di qualità definitivo. Va dal dischetto emozionato contro la sua ex squadra e manda altissimo, ma la prestazione resta positiva. Dall’83 Elmas sv
Osimhen 7,5 – Victor, sempre Victor. Un pericolo costante per la difesa del Sassuolo, con Osimhen che fa tanto movimento ed è comunque lucido quando si presenta dal dischetto. Prova anche a fare l’uomo assist, aggiungendo sempre nuovi elementi al suo repertorio. Sono già tre i gol in due partite.