
John Richard Nunge Givova Scafati - Vanoli Cremona Unipol Sai Legabasket Serie A 2022/23 Scafati, 29/10/2023 Foto A.De Lise / Ciamillo-Castoria
L’impresa di Scafati, la vendetta di Gentile: Olimpia Milano KO al PalaMangano
QUINTETTI INIZIALI
Milano: Lo, Shields, Mirotic, Melli, Poythress
Scafati: Robinson, Rossato, Rivers, Pinkins, Nunge
PRIMO QUARTO
21-20 Scafati dopo 10’, 7-2 in avvio per i campani che hanno 7 punti di uno scatenato Rivers e un 3/4 da 3. Milano meglio con Flaccadori al timone che con Maodo Lo, 1/4 da 3 ma 3 recuperi e i 5 del tedesco e i 4 di Mirotic.
SECONDO QUARTO
Scafati che con Gentile e Logan scatta sul 27-20, Milano che risponde con Mirotic e Shields per il 32-30 a 4.36. Rossato rompe il momento di difficoltà campano con la tripla del 37-32, l’Olimpia coinvolge i lunghi e con i 6 di Poythress è 37-36 a 1.22. Gentile piazza una delle penetrazioni
delle sue in faccia a Tonut (7 per lui), quindi Robinson recupera e schiaccia il 41-36. Milano perde due palloni, il secondo per fallo in attacco sanzionato a Poythress (generoso). Questo il finale dopo 20’, 10 di Rivers e 9 di Poythress. Olimpia 1/6 da 3, Pinkins a 0 dopo 5′ per 3 falli.
TERZO QUARTO
Si parte e arrivano le due triple di Rossato per un 8-0 che vale il +13 (49-36 dopo 2′). L’Olimpia fondamentalmente tira poco e male, solo a 4.41 Mirotic sblocca i suoi per il 51-43. I padroni di casa hanno più energia, l’Olimpia sbaglia tanto in avvicinamento al ferro e concede anche a
rimbalzo. A Sacripanti può anzi dispiacere per un paio di triple che non permettono l’allungo quando arriva la risposta di Mirotic per la tripla del 57-50 a 2.03, e il 2/2 dopo fallo subito a rimbalzo offensivo per il -5 poco dopo. Pinkins, dopo una stoppata su Poythress, trova il jumper
del +7, Hall piedi a terra sbaglia ancora da 3 per Milano e Strelniekis punisce con il 62-52 in transizione.
QUARTO QUARTO
L’Olimpia, semplicemente, sbaglia sempre al tiro, o quasi. Strelnieks in apertura di quarto quarto fionda un’altra tripla per il +13, e Rivers lo segue per il 68-54 a 7.47. Bortolani e Poythress in virata provano a ridestare una squadra che pare terrorizzata dalla sua ombra, Poythress stoppa
Logan dopo gli errori al tiro di Bortolani e Flaccadori, ma in attacco la macchina non ingrana fino al 68-64 a 3.18 con i padroni di casa senza punti per oltre 4’. Gentile sblocca i suoi in “faccia” a Nicolò Melli, Shields sbaglia dalla media e lo stesso Melli fa fallo sull’ex compagno a rimbalzo
offensivo poco dopo. Robinson a 2’, sempre su assist di Gentile, trova il 73-66 dall’angolo, Shields sbaglia due jumper nella sua nuova, pessima prestazione offensiva, Gentile trova il -9 da sotto. E’ lui l’uomo della partita.
GIVOVA SCAFATI – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 77-68
PARZIALI: 21-20; 20-16; 21-16; 13-14
MILANO: Lo 9, Tonut 6, Melli 2, Shields 4, Mirotic 19, Poythress 15, Bortolani 3, Kamagate 2, Ricci, Flaccadori 6, Hall 2, Caruso ne.