
In occasione dell’ultimo incontro della SCUOLA DI PACE, la classe IV B del Linguistico (Liceo Vico) ha realizzato un ambizioso progetto, finalizzato a raccogliere informazioni sul capitano Antonio Cianciullo, mirabile esempio di valore, morto per la patria a Cefalonia il 21 settembre del 1943. Le studentesse e gli studenti, in un lavoro corale, hanno messo insieme notizie, fonti, riferimenti bibliografici, interviste ai parenti, incontri coi nipoti, spingendo la ricerca fino a Roma. Insomma per alcuni giorni hanno toccato con mano la responsabilità e l’eccitazione di sembrare dei veri storici. Il nome di Antonio Cianciullo, pronunciato dalle labbra di giovani che si lusingano di frequentare la scuola che insiste sulla piazza che è a lui intitolata, dimostra che la scuola, attraverso l’entusiastica partecipazione dei giovani, resta l’ultima sentinella dei diritti, unico luogo di resistenza permanente contro la decadenza del presente e l’incertezza del futuro.