
Da un monitoraggio effettuato dall’Anci Campania, in sinergia con varie realtà presenti sul territorio regionale cominciando con le Pro Loco, è emerso un dato notevolissimo per Nocera Inferiore. Presenze stimate in circa 200mila unità nel periodo compreso tra il 23 dicembre e il 2 gennaio (quindi senza poter contare la presumibile grande folla per il concerto di Daniele Silvestri, prima rinviato dall’1 al 7 e poi definitivamente annullato) grazie ai vari eventi pubblici organizzati e alla collaborazione fattiva dei privati. Un aumento notevole rispetto all’anno scorso, secondo i dati Anci, mentre altre cittadine di una certa rilevanza hanno fatto registrare passi indietro, ad eccezione di Cava, rimasta sugli stessi dati degli anni precedenti. Un rilievo è stato mosso però a Nocera Inferiore a fronte di tanti visitatori e tante presenze: la scarsa capacità di ricettiva per chi voleva fermarsi qualche ora in più rispetto alla toccata e fuga assieme alla poco possibilità di espletare necessità fisiologiche in alcuni locali del centro cittadino.