
Antonio Alfano è un presidente di consiglio comunale paziente e di poche parole. Però anche la pazienza prima o poi dovrà avere un limite… A un anno e mezzo dall’insediamento delle Commissioni, che rispetto al passato sembrano funzionare meglio e operare meglio, ecco il colpo di scena. Si scinde il gruppo di maggioranza Nocera Libera, emanazione in loco di Campania Libera: da tre consiglieri, il gruppo passa a un consigliere, salvo diverse decisioni future dell’ottimo Mariano Fasolino (unico superstite al momento). Con una pec indirizzata proprio al presidente Alfano, infatti, gli altri due consiglieri, Rocco Vecchione e Alfonso Romano, avrebbero annunciato la costituzione di un nuovo gruppo di maggioranza: Italia Viva-Giovani Energie (Vecchione da tempo aveva aderito al partito di Renzi, Romano invece ha scelto di fondare un nuovo movimento). I due consiglieri, inoltre, avrebbero già annunciato rinnovata fedeltà alla maggioranza del sindaco Paolo De Maio. Adesso i gruppi di maggioranza, sono i seguenti; Pd (Arena, Granato, Pepe, Petrosino). Partito Socialista (Padovano, Salomone), Passione per Nocera (lo stesso presidente Alfano, la neo consigliera provinciale Ferrara, Passero, Baio), Nocera Solidale (Ruggiero), Liberal (Ferrigno), Nocera Libera (Fasolino) e Italia Viva-Giovani Energie (Vecchione, Romano). A questo, occorre un nuovo decreto di nomina delle dieci commissioni consiliari. Le attuali commissioni sono così rette ai vertici:Alle Commissione Affari generali, personale e affari legali: presidente Fabio Ferrigno, vice presidente Alfonso Romano; alla Commissione Politiche di Bilancio e della programmazione finanziaria: presidente Massimo Petrosino, vice presidente Raffaele Salomone; alla Commissione Pianificazione urbana, infrastrutture, mobilità, lavori pubblici e patrimonio: presidente Luciano Passero, vice presidente Carmen Granato; alla Commissione Politiche sociali e dei servizi alla persona: presidente Alfonso Romano, vice presidente Raffaele Baio; alla Commissione Attività produttive: presidente Mariano Fasolino, vice presidente Luisa Ruggiero; conflitti in famiglia. Alla Commissione Politiche per l’ambiente ed ecologia: presidente Carmen Granato, vice presidente Rocco Vecchione; a seguire Commissione Politiche di promozione culturale, pubblica istruzione, sport e spettacolo: presidente Ferdinando Padovano, vice presidente Giuseppe Arena; Commissione Controllo e garanzia: presidente Antonio Romano, vice presidente Giuseppe Odoroso; Commissione Pari opportunità: presidente Luisa Ruggiero, vice presidente Annarita Ferrara; Commissione Sanità: presidente Raffaele Baio, vice presidente Mariano Fasolino.