
Oggi 15 Febbraio 2024, nell’ Aula Magna del Liceo Scientifico “Nicola Sensale”, il Gruppo Biblioteca ha presentato il libro di Alfonso Ferraioli “Il Dono”, relativo ad un argomento delicato e complesso, che riguarda la vita, l’amore e il dono più grande che una persona possa fare: la donazione degli organi. Molti sono stati gli ospiti che sono intervenuti alla manifestazione: l’autore, Alfonso Ferraioli; la Dott.ssa Federica Fortino, Assessore alle politiche sociali, Scuola e Cultura del Comune di Nocera Inferiore; la Dott.ssa Lisa Ruggiero, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Nocera Inferiore; la Prof.ssa Pina Esposito, Presidente della Proloco Nocera di Tutti; la Dott.ssa Carmen Granato, Consigliere del Comune di Nocera Inferiore; l’Ingegnere Vincenzo De Sio, Presidente Provinciale dell’AIDO di Salerno. Unanime è stato il messaggio dei relatori trasmesso ai numerosi alunni presenti: non bisogna essere indifferenti di fronte alla sofferenza. Un gesto d’amore e di generosità, come la donazione degli organi, può salvare la vita di chi è in difficoltà per motivi di salute. È stato presentato un PPT, preparato dagli studenti del Gruppo Biblioteca, attraverso cui sono stati illustrati i punti salienti del libro “Il Dono”. Sono stati anche trasmessi alcuni video, i quali hanno mostrato che donare un organo è un gesto d’amore, di compassione, di solidarietà e di grande altruismo, che riflette la capacità dell’essere umano di amare e di avere cura dei propri simili. In un mondo pieno di sfide, senza empatia, in cui l’indifferenza, l’individualismo, l’egocentrismo, il narcisismo sembrano dilagare, parlare di questi problemi e sensibilizzare i giovani sull’ importanza della solidarietà, significa compiere un passo importante, per promuovere la cultura del cambiamento. Grazie a tutti i relatori di questo evento speciale, al Gruppo Biblioteca per l’impegno profuso, al Dirigente del Liceo “Sensale”, Prof. Rosario Pesce, per avere permesso lo svolgimento di questo delicato e poco conosciuto argomento, alle rappresentanze dell’Amministrazione Comunale e della Proloco Nocera di tutti, alla bravissima cantante, Maria Morrone e al pubblico dei partecipanti. Un ringraziamento particolare va alla Dott.ssa Anna Rita Ferrara, esponente del Consiglio della Provincia di Salerno, presente all’intero evento. Gli incontri tra le istituzioni e la scuola sono un elemento chiave per la formazione dei giovani, cittadini del futuro e per il miglioramento del sistema sociale ed educativo.