
In un modo o nell’altro Stabia City e Città di Montoro vincono ancora mentre la Rocchese pareggia sul campo di Siano nel derby a porte chiuse e resta ancora più distanziata in terza piazza. Prisco comincia con Salsano in porta e la linea difensiva composta da Di Sanza, Bevilacqua, Maiorino e Scala. A centrocampo vanno Siano e Anastasio con Polichetti e Rinaldi sugli esterni. In avanti Citro e Barbarisi Il Siano di Liguori risponde col 4-3-3: Leo; Salsano, Vigorito, Di Giacomo, Esposito; Tolino, Nocerino, Iennaco; Mandara, Orlando Liguori e Cristian Liguori. Fase iniziale di studio e senza lasciare spazi reciprocamente. La Rocchese inizia a costruire gioco, il Siano a prenderci gusto con le ripartenze. Al 20′ la zampata ravvicinata di Barbarisi è deviata con prontezza di riflessi da Leo. Al 41′ Cristian Liguori serve sul taglio Mandara, grande chance e conclusione sbagliata. Un minuto dopo, Rocchese in vantaggio: lancio millimetrico di Anastasio, fuorigioco eluso da Barbarisi, che si invola e va a battere Leo. La ripresa inizia con stallo e poche cose da segnalare. Si infortuna Anastasio ed entra Guariniello. A sorpresa, il Siano trova il gol. Cross da destra di Tolino, di testa anticipa tutto e tutti Orlando Liguori per il pari, che arriva al 14′ della ripresa. Entra D’Auria per Rinaldi, la Rocchese spinge ma non è precisa nell’ultimo passaggio e nemmeno in qualche tiro: spreca una grande chance D’Auria, liberato da un pallone d’oro di Polichetti sul secondo palo. Il Siano tenta di far male ancora in ripartenza. Come risulterà impreciso il pallonetto tentato nel finale da Polichetti, mentre in precedenza qualche traversione aveva impesierito Leo. Sull’altra sponda, Salsano esalta i suoi riflessi su una conclusione di Mandara. Forze fresche anche per il Siano: entrano gradualmente Fresa, Pinto, Bove (avrà anche una mezza chance per il gol dell’ex) e Bellini. Poi si gioca poco o niente. Si accendono gli animi, intermezzo di confusione generale tra spintoni e faccia a faccia, con l’arbitro Pisano che impiega diversi minuti per calmare i bollenti spiriti: espulsi Scala da una parte e Pinto dall’altra. Entra Zito nella Rocchese per tenere i quattro difensori dietro (Scala espulso, Maiorino infortunao) ma poco dopo, verso il 54′ e ultimo minuto becca rossa anche Bevilacqua per doppia ammonizione.
SIANESE: Leo; Esposito, Vigorito, Di Giacomo, Salsano; Tolino (22′ st Fresa), Nocerino (32′ st Pinto), Iennaco; Mandara, Liguori O. (37′ st Bove), Liguori C. (47′ st Bellini). A disp: Porfino, Pisapia, Malandrino, Asciuti, Cuomo. All. Liguori G.
ROCCHESE: Salsano; Di Sanza, Bevilacqua, Maiorino (51′ st Zito), Scala; Polichetti, Siano, Anastasio (10′ st Guariniello), Rinaldi (19′ st D’Auria); Citro, Barbarisi. A disp: Di Filippo, Capuano, Pannullo, Moschella, Ricci, Notangelo. All. Prisco.
ARBITRO: Pisano di Benevento
RETI: 42′ pt Barbarisi, 14′ st Liguori O.
NOTE: partita a porte chiuse. Espulsi: per scorrettezze Scala e Pinto, per doppia ammonizione Bevilacqua. Ammoniti: Tolino, Liguori C., Liguori O., Liguori G. (dalla panchina), Barbarisi. Siano.