
Dal quartiere difficile di Scanzano, a Castellammare di Stabia, al Teatro San Carlo di Napoli: oggi pomeriggio 120 bambini dell’Istituto Comprensivo 2 Panzini saliranno sul palco del più importante teatro partenopeo per cantare dieci brani dalla Turandot di Giacomo Puccini insieme ad alcuni tenori professionisti.
L’iniziativa è parte del progetto “Scuola InCanto”, del professor Domenico Bonadia, e porterà al San Carlo studenti dalla prima elementare alla prima media. La scuola rappresenta un presidio di cultura e legalità in un quartiere sfortunatamente noto per vicende di cronaca di camorra. Il professor Bonadia, grazie alla sua esperienza di docente di pianoforte e canto lirico e alla specializzazione al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ha portato la musica all’interno dell’istituto per dare ai ragazzi la possibilità di mettersi in gioco coltivando il proprio talento e le proprie inclinazioni. «Ho cominciato a fare ascoltare ai miei piccolissimi allievi Vivaldi, Haydn e poi è arrivato il progetto didattico Scuola Incanto. Ho reclutato tutti gli scolari per prepararli al grande evento di domani al Teatro San Carlo, con Turandot di Puccini,» ha spiegato ieri il maestro a proposito del progetto.
«Alcuni di loro si sono rivelati dei piccoli talenti, molto promettenti,» ha commentato inoltre il professor Bonadia. «Hanno ascoltato per la prima volta strumenti musicali che non conoscevano: gli archi, gli strumenti a fiato. E hanno sperimentato il canto accompagnato dal pianoforte.» La preparazione al gran giorno è iniziata lo scorso novembre, insieme anche alla preside Donatella Ambrosio e la responsabile di plesso Teresa Esposito.
Ad accompagnare i piccoli anche i genitori, che hanno avuto reazioni entusiaste riguardo la scoperta del canto lirico da parte dei loro figli. Saranno inoltre presenti al teatro anche scolari da altre scuole della Campania, per un progetto che ha previsto alcuni corsi di preparazione alla musica per docenti e laboratori nelle scuole.