
Ora è ufficiale, la Juve Stabia è stata promossa in Serie B. La squadra di Castellammare di Stabia grazie al pareggio (0-0) conquistato sul campo del Benevento è certa della vittoria del campionato di Serie C (girone C), una cavalcata trionfale degli uomini di Guido Pagliuca. La squadra stabiese torna in cadetteria a distanza di 4 anni. L’ultima volta che la Juve Stabia ha giocato un campionato di Serie B è stato nella stagione 2019/2020, interrotta e poi conclusa in estate per la questione Covid. In quel caso, le Vespe si classificarono al penultimo posto in classifica di una stagione vinta proprio dal Benevento.
Grande festa in campo per i giocatori e per i circa mille tifosi ospiti presenti al Vigorito di Benevento. A Castellammare di Stabia clacson, trombette, fuochi d’artificio e bandiere. Si farà festa fino a notte inoltrata, si tratta di un grande traguardo sportivo per la squadra delle Vespe. Tanti complimenti anche dai tifosi del Napoli che hanno seguito con simpatia e affetto la cavalcata della squadra stabiese che nella prossima stagione con ogni probabilità sfiderà la Salernitana in un accesissimo derby campano.
Per questioni di ordine pubblico e per lasciare libere le strade della città di Castellammare di Stabia, soprattutto per eventuali emergenze, la Juve Stabia – di comune accordo con il Comune di Castellammare di Stabia – ha deciso che la squadra arriverà allo stadio Romeo Menti dopo il match e ci sarà l’apertura delle Tribune Quisisana e Monte Faito, poco dopo il fischio finale. L’arrivo è previsto poco dopo la mezzanotte, è prevista una grandissima festa da parte dei tifosi.
Auteri ripropone Perlingieri dal 1′ insieme a Ciciretti e Starita; in difesa c’è Capellini con Berra e Pastina mentre la mediana è affidata alla coppia Talia-Nardi. Pagliuca risponde con Adorante e Candellone in attacco mentre al centro della difesa ci sono Bachini e Bellich.La gara è molto tirata fin dal primo minuto, prevale l’agonismo e le giocate latitano. La prima occasione degna di nota è del Benevento: Improta, di testa, sugli sviluppi di una punizione calciata da Ciciretti, impegna severamente Thiam che mette in angolo. Dieci minuti dopo la Juve Stabia replica con Romeo, anch’egli di testa, che sfiora l’incrocio alla sinistra di Paleari. Al 44′ ci prova Perlingieri per il Benevento ma il tiro del classe 2005 viene disinnescato da Thiam. La prima frazione si chiude a reti bianche.
Nella ripresa la partita si fa nervosa ed il gioco latita. Sul taccuino finisce una sola palla gol per la Juve Stabia che arriva al 63′: Magnanelli calcia sul primo palo trovando, però, la parata in due tempi di Paleari. Dopo 5′ di recupero, nei quali c’è anche un pò di parapiglia tra le due panchine per una mancata restituzione di palla da parte del Benevento, arriva il triplice fischio a sancire lo 0-0 e la conseguente matematica promozione in Serie B della Juve Stabia. Il Benevento, dal canto suo, aggancia l’Avellino al secondo posto e nel prossimo turno affronterà proprio gli irpini in trasferta in un derby che avrà in palio anche la piazza d’onore del campionato.