
Il giorno 3 maggio si è svolta la premiazione della quinta edizione del concorso “Nonsolo2aprile” organizzato dalla cooperativa “Autismo e ABA ETS” presso l’Auditorium di Pagani. Gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale hanno espresso le loro idee, le loro percezioni, le loro esperienze relative alla realtà dell’autismo. L’evento si è aperto con i saluti del Consigliere Regionale Franco Picarone e del sindaco di Pagani Raffaele De Prisco. Il primo ha sottolineato l’importanza di suscitare una presa di coscienza vera dei ragazzi verso la diversità dei propri coetanei e l’ obiettivo da parte della Regione di affrontare in modo adeguato la tematica della disabilità in tutte le sue declinazioni con le necessarie risorse e professionalità. Il primo cittadino di Pagani ha evidenziato come l’operato della cooperativa “Autismo e ABA ETS” stia dimostrando che si possano aprire frontiere inesplorate, ossia creare attività ed esperienze in cui ragazzi normodotati e ragazzi autistici possano condividere momenti di inclusione grazie all’amore e al lavoro degli adulti che con vari ruoli e competenze operano con loro. C’è stato anche l’intervento del dottor Gerardo Cardillo, Presidente dell’Azienda Consortile “Agrosolidale”, che ha condiviso la sua esperienza: il lavoro quotidiano con i ragazzi disabili che partecipano alle attività organizzate è un dovere ed è utile per offrire un futuro migliore al nostro territorio. È seguito l’intervento del dottor Michele Pepe della Protezione Civile: egli ha sottolineato come la sinergia tra gli enti locali del territorio, della scuola e delle famiglie sia importante per raggiungere gli obiettivi. La manifestazione si è incentrata sulla premiazione degli elaborati vincitori: bambini e ragazzi di ogni ordine e grado si sono recati sul palco, accompagnati dalle docenti, per ritirare il premio che testimonia a sé e agli altri l’impegno di ricercare l’inclusione coi coetanei speciali. Non sono mancati momenti di ballo e di musica: il gruppo dei bambini e ragazzi “Blu Aut”, guidato da Mariateresa Pepe, ha allietato l’atmosfera con esibizioni che hanno coinvolto i bambini in sala. Non è mancato lo spettacolo di magia che ha divertito e incantato tutti, grandi e piccini. La manifestazione è stata guidata da due conduttori, Francesco Sansone e Miriam Bella, dalla vena frizzante e briosa: hanno saputo coinvolgere il pubblico in sala con spontaneità creando momenti di vera ilarità. E allora l’appuntamento è al prossimo anno.