
Sedici liste di candidati al consiglio comunale e quattro candidati a sindaco, con tutta la documentazione a corredo che verrà presa in esame nelle prossme, presentati presso la Segreteria del comune. L’avvocato penalista Enrico Bisogno, che prende il testimone dal folto raggruppamento civico del sindaco uscente e non più candidabile Giovanni Maria Cuofano, ha presentato sei liste. Impronta civica ma presenza volontaria politico di gran parte di Fratelli d’Italia, a partite dal consigliere provinciale Carmine Amato, in una lista e del Pd in un’altra. Cinque liste per il medico Gennaro D’Acunzi. Quattro civiche e il movimento nazionale Legalità e trasparenza di Raffaella Ferrentino. Appoggi esterni di due papabili candidati a sindaco non materializzatisi: Franco Pagano (Fratelli d’Italia) e Bartolo Pagano (Pd). Tre liste per il consigliere provinciale Rosario Danisi, area Cascone, ampia simpatia per il governatore De Luca e il presidente della provincia Alfieri. Saltata l’intesa dell’intero centro-destra sul suo nome, c’ha provato e forse c’è riuscito in extremis anche l’ex sindaco Gaetano Montalbano a tornare in pista: in arrivo decisioni in un senso o nell’altro sulle liste di Forza Italia e Noi Moderati. Il coordinatore provinciale di Forza Italia Roberto Celano ha garantito sul rispetto dei tempi di Forza Italia in una pubblica dichiarazione mentre c’è qualche dubbio su Noi Moderati.