
Iiniziato il primo scritto per 526.317 studenti: ammesso il 96,4%. All’analisi del testo sono usciti Giuseppe Ungaretti con “Vita d’un uomo” e Luigi Pirandello a partire da un testo di “Quaderno di Serafino Gubbio”.
Il ministro Valditara agli studenti: “Siete ragazzi eccezionali, abbiate la consapevolezza del valore che c’è in ognuno di voi” e ha aggiunto “tracce interessanti e abbordabili”.
Sette le tracce a disposizione per i maturandi, divise in tre tipologie: l’analisi del testo per la tipologia A, il testo argomentativo di tipologia B e il tema di attualità di tipologia C. La prima prova scritta all’esame di Maturità 2024 vale 20 punti.
Come secondo autore dell’analisi del testo della tipologia A della Maturità 2024 è uscito Luigi Pirandello con “Quaderno di Serafino Gubbio”. Confermate le previsioni del tototracce alla vigilia. Parziale sorpresa per l’Elogio dell’imperfezione, ovvero la traccia che riguarda Rita Levi Montalcini per la tipologia C.