
Ieri sera la nazionale azzurra ha pareggiato agli ultimi secondi, è diventata virale una foto che mostrerebbe una presunta erezione del giocatore #Calafiori, mentre Zaccagni è l’autore del goal sul filo di lana, ma è possibile essere eccitati senza nessuna correlazione sessuale?
A quanto pare si, vediamo il perché

Di seguito analizzeremo nel dettaglio il rapporto tra #sessualità, #intimità e il trasporto per una #passione: esaminando come questi elementi si intrecciano e si influenzano a vicenda.
Il gioco del calcio, ad esempio, con i suoi goal
segnati sul filo di lana o in azioni di campo molto tese, possono creare un’atmosfera di eccitazione e tensione sessuale tra i tifosi. I festeggiamenti per i goal, con abbracci, carezze e gesti appassionati, possono trasmettere un senso di intimità e di unione non solo tra i giocator@ stessi, ma anche tra i tifos@ che condividono la stessa passione per la squadra


Allo stesso modo, l’attività fisica e la pratica sportiva, o tutte quelle attività a cui ci si dedica con dedizione possono migliorare l’attività sessuale.
Fare attività che ci piacciono e ci appassionano infatti, può favorire un aumento della fiducia e dell’#autostima, migliorando così la #relazione e la #comunicazionesessuale. L’adrenalina e l’euforia provate durante l’esercizio fisico, o durante un virtuosismo al violino, per fare alcuni esempi possono inoltre aumentare il desiderio sessuale e migliorare le prestazioni con il partner.
L’unione di forza: il legame tra sessualità e passioni:
In tutte queste attività si crea un legame speciale tra sesso, intimità e l’azione sul campo.. Mentre si sperimenta l’adrenalina e l’emozione di una partita o di una competizione, di un virtuosismo musicale…si crea una connessione profonda che può riflettersi anche nella sfera sessuale che può aumentare l’energia sessuale e migliorare la libido.
Le attività che richiedono intensità possono rilasciare endorfine e altre sostanze chimiche nel cervello che possono migliorare l’umore e la sensazione di benessere, creando così un ambiente più propizio per l’intimità.

Sia lo sport che il sesso possono fungere da catalizzatori per il rafforzamento di relazioni intime. La condivisione di esperienze sportive o intime con il proprio partner può creare un senso di complicità e intimità unico.
Quando si mette in gioco non solo il corpo, ma anche la mente, per una grossa passione, viene richiesto un livello elevato di concentrazione, disciplina e fiducia in se stessi. Questi aspetti mentali non sono così diversi dall’approccio richiesto per creare un’intimità profonda con un partner sessuale.
La relazione tra sesso, intimità e sport è quindi un’intricata rete di emozioni, desiderio e connessione sia fisica che mentale. Attraverso l’esplorazione di questi temi, abbiamo potuto apprezzare come il mondo dello sport possa costituire un terreno fertile per l’espressione della sessualità e dell’intimità tra gli individui.
I momenti di gioco, l’adrenalina della competizione e il senso di appartenenza a una squadra possono favorire un legame profondo tra i partecipanti, che spesso si riflette anche sotto le lenzuola.

Buona visione e buon divertimento.
Dott.ssa Filomena Avagliano-Sessuologa
