
Sarno, 9 luglio 2024 – Si è tenuto ieri il primo consiglio comunale dell’attuale amministrazione, un evento atteso con grande interesse dai cittadini e dalle istituzioni locali. L’incontro si è svolto presso la storica sede del municipio e ha visto l’insediamento di numerosi nuovi consiglieri, eletti nelle ultime elezioni amministrative. Tra loro, molti giovani e donne, segno di un rinnovato impegno per la rappresentanza e la partecipazione di tutte le componenti della società sarnese. La giunta è stata accolta con applausi e speranze da un folto numero di cittadini accorsi, che hanno dimostrato grande entusiasmo e fiducia verso i nuovi amministratori.
Francesco Squillante, nuovo sindaco di Sarno, ha ribadito l’impegno della giunta a migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso interventi mirati e sostenibili e l’intento di un potenziamento del dialogo tra amministrazione e cittadini. Particolare emozione ha riscontrato nell’aula il giuramento del Primo Cittadino, ripreso dalle TV locali.
Il consiglio ha concluso la seduta con la promessa di un lavoro costante e collaborativo. Nei prossimi giorni, sono previste ulteriori riunioni per approfondire i singoli progetti e per avviare le prime iniziative concrete.
L’attenzione ora è rivolta alle prossime mosse della nuova amministrazione, con la speranza che le promesse fatte durante la campagna elettorale possano tradursi in azioni concrete e tangibili per il bene di Sarno e dei suoi abitanti.
Con questo primo consiglio comunale, Sarno ha lanciato un messaggio di rinnovamento e speranza, un segnale positivo per tutti coloro che credono nel potere del cambiamento e nella forza della comunità.
Questo l’ Ordine del giorno: – Convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale, ai sensi dell’art. 41,comma 1 e dell’art. 64 del D. Lgs. N. 267/2000;
– Elezione del Presidente e del Vice Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi degli artt. 39 e 10 del D. Lgs. N. 267/2000 e art. 2 del vigente Statuto comunale;
– Giuramento del Sindaco, ai sensi dell’art. 50, comma 11 del T.U.E.L., approvato con D. Lgs. п. 267/2000;
– Comunicazione del Sindaco della nomina della Giunta e del Vice Sindaco, ai sensi dell’art.46, comma 2, del D. Lgs. N. 267/2000;
– Designazione dei Capigruppo consiliari, ai sensi dell’art. 13 del vigente Regolamento del Consiglio comunale;
– Nomina componenti Commissione Elettorale comunale, ai sensi dell’art. 41, comma 2 del D.Lgs. N. 267/2000;
– Nomina componenti Commissione Comunale per la formazione degli elenchi dei Giudici popolari.