
Con l’avvento del patron Felice Romano, aumentano i sogni e le aspettative ma aumenta anche la necessità da parte dell’amministrazione comunale di garantire alla Scafatese, protagonista annunciata in D, la possibilità di usufruire in tutto e per tutto dello stadio Vitiello. C’è anche il giusto pressing dei tifosi, alzato in particolare sulla vicenda curva. L’amministrazione Aliberti, che voluto e sostenuto l’arrivo di Romano, ha voglia di non farsi trovare impreparata. Non si potrà fare tutto in poche settimane e in qualche mese, almeno per la stagione 2024-2025 qualche sacrificio andrà fatto. Ma, ripetiamo, c’è tanta voglia di riportare il Vitiello almeno nelle condizioni che anni fa consentirono al club canarino tre stagioni di fila tra i professionisti del pallone. L’assessore allo sport Giovanni Di Palma è in piena attività. All’ordine del giorno: riavere l’agibilità in tutti i settori dello stadio, assoluta priorità, rifacimento generale del look, spazzolare la superficie in erba sintetica del terreno di gioco. Non ci saranno, per causa di forza maggiore, cioè provvedere immediatamente a ottenere fondamentali agibilità, novità per la nuova Curva Sud invocata dai tifosi: se ne riparla per la stagione successiva, la torcida troverà posto nello spazio dei tempi della C che fu, non il massimo della vita, considerando la distanza dal campo e il posizionamento tutto particolare, ma siamo sicuri che anche da lì tiferanno a squarciagola per i nuovi beniamini. Altre cose in programma: la tribuna centrale diverrà una vera e propria area vip. Capitolo logo e titolo: il logo storico del canarino, come confermato dall’ex patron Cesarano, sarà consegnato a breve al sindaco Aliberti, questione di giorni. Il titolo di Eccellenza, rimasto a Scafati ma non operativo in loco a seguito della salita in D grazie alla grande chance arrivata con Romano, vanterebbe già qualche attenzione: i regolamenti negli ultimi anni sono stati all’insegna della manica larga, il titolo in pratica può andare in qualsiasi realtà geografiche delle province di Salerno e Napoli. Capitolo squadra: fissate le prime date operative. I canarini si ritroveranno a Scafati il 22 luglio e resteranno fino al 14 agosto per la prima parte di preparazione, la seconda parte invece si svolgerà a San Gregorio Magno dal 18 al 26 agosto. Intanto, sono stati definiti altri due arrivi in organico.