
Si chiuderà oggi 13 luglio a Cetara la diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, una delle manifestazioni culturali più attese e partecipate della Costiera Amalfitana. L’evento, che ha preso il via il 3 giugno scorso, culminerà con la consegna dei Premi costadamalfilibri nelle sezioni “Narrativa/Saggistica/Antologie” e “Giallo/Noir”, nonché con la presentazione di opere letterarie di grande rilievo.
Programma della Serata di Chiusura- Alle 20.00, nella suggestiva cornice di Piazza San Francesco, si svolgerà la cerimonia di premiazione. Giuseppe Petrarca, autore de “La lunga notte di Christian Berger” (CentoAutori), riceverà il riconoscimento per la sezione “Giallo/Noir” dalla giuria dell’Associazione “Porte delle Nebbie” di Salerno. Per la sezione “Narrativa/Saggistica/Antologie”, il vincitore sarà proclamato tra i cinque finalisti: Gabriele Cavaliere con “Quei d’Amalfi” (Officine Zephiro), Massimo Galatone per “The one the only Mr. Joe Cocker” (Amazon), Raffaele Messina con “L’azzurro dentro” (Marlin), Luisa Patta ed Eugenio Fallarino per “Controcanto di Natale” (BookTribu), e Claudia Saba e Femi Tripodi con “Ora so chi sei” (CTL Editore).
Riconoscimenti e Presentazioni- La serata prevede inoltre la consegna di diverse “Menzioni d’onore” a:
– Gerardo Iuliano per “L’esperimento di Stanford” (Armando Editore)
– Carlo Mancuso e Pasquale Fraulo per “Il respiro del mare” (Officine Zephiro)
– Antonio Santoro per “Campione per caso” (Giovanna Scuderi)
– Domenico Valeriani per “Giovanni Limongi. Un audace aviatore bellonese decorato al Valor Militare” (Edizioni Italia)
– Marco Zuliani per “Viaggio. Gli Agnola Morsan” (Amazon)
– L’antologia “Boccioli e Rose” curata da Gennaro Maria Guaccio e Annabella Marcello (Homo Scrivens)
La serata finale ospiterà anche l’ultimo degli “Incontri d’Autore”, con la presentazione del libro postumo di Paola Bonadies “Sogni delle figure mitologiche” (D’Amato Editore), presentato dall’attrice Maria Staiano, e il racconto di Natale di Luca Maucione “Balancìn” (Rossini).
Alfonso Bottone: Il Cuore del Festival
L’evento conclusivo sarà condotto da Alfonso Bottone, presidente e direttore organizzativo del festival ..incostieraamalfitana.it. Bottone è una figura chiave nella promozione culturale della Costiera Amalfitana, noto per il suo impegno e la sua passione nel valorizzare la letteratura e la cultura locale. Grazie alla sua leadership, il festival ha visto crescere il numero di partecipanti e l’importanza degli eventi in programma.
Per ulteriori dettagli sulla XVIII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale @incostieraamalfitana.it o contattare la segreteria del festival al numero 3487798939.
La serata di chiusura a Cetara rappresenta non solo la conclusione di un viaggio letterario iniziato a giugno, ma anche un’occasione per celebrare la cultura e la creatività che caratterizzano la Costiera Amalfitana.