
La XII edizione della rassegna cinematografica dedicata alle scuole italiane
Presentata il 20 giugno 2024 al Senato, la XII edizione di School Movie-Cinedù si prepara a regalare due giorni di grandi emozioni a Capaccio-Paestum. Il 17 e 18 luglio 2024, la rassegna cinematografica ideata e diretta da Enza Ruggiero celebra il talento e la creatività dei giovani studenti con la sua straordinaria capacità di emozionare e raccontare storie, nell’incantevole cornice del Parco Archeologico di Paestum-Velia.
Con 8 regioni, 300 scuole, 3000 giovani attori e 50 comuni coinvolti, School Movie-Cinedù rappresenta un’occasione unica per i giovani di tutta Italia per esprimere la propria creatività attraverso il cinema. I cortometraggi realizzati dagli studenti saranno valutati da una giuria di esperti e premiati durante la finale.
La rassegna sarà all’insegna della forza e della speranza, con la collaborazione del Banco Alimentare della Campania e la partecipazione di don Antonio Coluccia, sacerdote sotto scorta per il suo impegno contro la criminalità organizzata. Don Coluccia leggerà una lettera di una madre che ha perdonato l’assassino del figlio.
Numerosi ospiti del mondo del cinema, della televisione e della musica saliranno sul palco di School Movie-Cinedù, tra cui i rapper Le-One e Samurai Jay, il giornalista Alessandro Cecchi Paone, l’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete, il conduttore radiofonico Pippo Pelo, gli attori Ciro Esposito e Giovanni Esposito, e il regista Sergio Assisi.
Cinedù School Movie Awards quest’anno amplia i suoi orizzonti per includere l’innovazione tecnologica nel mondo del cinema e dei videogiochi. I partecipanti potranno provare GymGamEnt, la prima piattaforma in AR che parla la lingua dei bambini, e competere nella GymGa Live Cup 2024.
Numerose anche le iniziative messe in campo tra cui il progetto Trotula a cura del regista Gaetano Stella, il convegno dello Sportello dei Sogni Odv, dal titolo “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo” con Fiorangela Giugliano, presidente dello Sportello, interverranno Pasquale Sorrentino, consigliere della Provincia di Salerno; Simona Abate, dirigente psicologa A.O.U. Sant’Andrea di Roma; Lilia Landolfi, psicologa psicoterapeuta; Alfonso Esposito, presidente di TerraOrti, e Gaia Caldarelli, psicologa. L’incontro “Power Love” con la psicologa e psicoterapeuta Giovanna De Maio e il Dolcevita Contact Tour.
Enza Ruggiero, organizzatrice dell’evento: “School Movie è un sogno che si realizza. Era una scommessa nella quale ho creduto sin dall’inizio e con me tutta la squadra che oggi mi segue. Le nuove generazioni hanno bisogno di esempi concreti e credibili”.
School Movie-Cinedù non è solo una rassegna cinematografica, ma un’esperienza indimenticabile che unisce formazione, divertimento e crescita personale. I partecipanti avranno l’opportunità di mettersi alla prova, confrontarsi con i propri coetanei e scoprire il fascino del cinema come strumento di espressione e comunicazione. Attraverso la realizzazione dei cortometraggi, gli studenti imparano a lavorare in gruppo, a comunicare in modo efficace e a sviluppare il loro pensiero critico.
Appuntamento con la finalissima di School Movie-Cinedù il 17 e il 18 luglio a Capaccio-Paestum!
Ciak…si premia!
Ulteriori informazioni sulla rassegna sono disponibili sul sito web ufficiale https://www.schoolmovie.it/.