
Appuntamento fissati per domani sera dal sindaco Paolo De Maio, che comunicherà ai capigruppo consiliari di maggioranza e di minoranza lo stato dell’arte del Mercato Ortofrutticolo Pagani Nocera e quel che intende fare per il futuro Nocera, secondo socio per quote del Mercato dopo Pagani. L’era del liquidatore Apa è palindromamente alla fine. E’ durata troppo e i recenti accessi atti da parte dei due comuni-soci di riferimento hanno rafforzato la convinzione che per aver il controllo nel presente e un disegno per il futuro c’è assoluta necessità di cambiare. Il commercialista paganese fu nominato liquidatore nei primi giorni di febbraio del 2017 quando per il socio di maggioranza c’era Bottone e per il secondo secondario risultava sindaco il predecessore di De Maio, che ora, in intesa con De Prisco, appare intenzionato a disegnare un nuovo percorso per la realtà mercatale che malgrado l’insistenza di tante altre piattaforme di vendita ben strutturale resta ancora tra i punti di riferimento dell’economia locale. All’elezione di 7 anni fa – in precedenza c’era stata la complicata presidenza Paolillo – assenti i rappresentanti delle cooperative, contribuirono anche il comune di Corbara (nei mesi scorsi ha annunciato l’uscita dall’ente non appovando il bilancio del 2021), la Regione Campania e il Cogmo. Ora si ipotizza la sostituzione di Apa con un nuovo liquidatore di transizione (scelto da Nocera) per poi andare a costituire un nuovo assetto con tanto di presidente (scelto da Pagani). Al di là dei nomi e delle scelte apicali (nella speranza che non dipendano dalla bagarre politica paganese già visibile tra De Prisco e Bottone in vista delle prossime elezioni), va chiarita la mission del MOF ma va messo ordine, con una nuova struttura societaria e con procedure consone al diritto societario, particolari che potrebbero spingere ad esempio Corbara, cioè il sindaco Pentangelo, a fare un passo indietro rispetto all’annunciata uscita. Il MOF. con una superficie di 136.000 mq, ospita 59 operatori commerciali, offrendo una vasta selezione di prodotti italiani e mediterranei. I soci attuali sono Regione Campania, i Comuni di Pagani e Nocera Inferiore, l’AOA, il COGMO, coop. ALBAVERDE. In carica, oltre al liquidatore Domenico Apa, vi sono: il direttore Martino Scioletti, il responsabile amministrativo Gennaro Ferrante, il responsabile settore economico Francesco Irace, il responsabile riscossione pedaggi Giulio De Marinis, il responsabile prezzi e qualità Prisco Farina, il responsabile del protocollo Giovanni Sensale. Il collegio sindacale è formato da Salvatore Barba (presidente), Daniela Avigliano, Francesco Canestrino e Maddalena Fortunato,