
Un omaggio ai grandi compositori
Questa sera, venerdì 20 settembre, alle ore 20, il Complesso di San Michele ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna San Michele in musica, promossa da Salerno Classica e Fondazione Carisal.
Il concerto vedrà protagonisti il pianista Alessandro Marano e il clarinettista Giuseppe Cataldi, affiancati dal Quartetto d’archi de’ I Solisti di Cosenza. Il programma prevede un affascinante confronto tra due grandi compositori: Ferruccio Busoni e Ludwig van Beethoven.
Un focus sul Romanticismo: Il pubblico potrà immergersi nell’universo romantico di Busoni attraverso la sua Suite per clarinetto e quartetto d’archi, un’opera giovanile che già rivela un talento straordinario. Beethoven, invece, sarà rappresentato dal suo Terzo Concerto per pianoforte, un capolavoro che segna una svolta nella storia del concerto classico.
La rassegna San Michele in musica proseguirà con altri interessanti appuntamenti. venerdì 27 settembre, alle ore 20, il Complesso ospiterà una serata speciale dedicata agli anniversari dei grandi compositori. Sotto la sapiente guida del critico musicale Stefano Valanzuolo, un quartetto d’archi con pianoforte ci porterà in un affascinante viaggio musicale attraverso le opere di alcuni dei più importanti musicisti di sempre.
Immaginatevi immersi nelle atmosfere romantiche di Gabriel Fauré con il suo Quintetto per pianoforte e archi, oppure lasciatevi trasportare dalle delicate melodie di Crisantemi di Giacomo Puccini. E ancora, potrete scoprire le passioni e le innovazioni di Bedřich Smetana nel suo Trio in sol minore, oppure rivivere le emozioni di un giovane Ferruccio Busoni con lo Scherzo dal suo Concerto per pianoforte e quartetto d’archi. E per concludere in bellezza, non mancheranno le note indimenticabili di Henry Mancini con Moon River e The Pink Panther.
Sarà un’occasione unica per celebrare la grande musica e per scoprire nuovi aspetti dei compositori che amiamo.