
Sabato 28 settembre 2024, presso il Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno, si terrà una serata dedicata all’arte, alla cultura e alla musica in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. L’evento, intitolato “Patrimonio in cammino”, sarà arricchito da diverse iniziative tra cui l’esposizione di libri d’artista de “Il Laboratorio-Le Edizioni” a cura di Vittorio Avella e Antonio Sgambati, insieme alla scultura “I Viaggiatori” di Tommaso Campagnuolo.
Alle ore 19:30, il giornalista Andrea Manzi e il docente universitario Vincenzo Salerno condurranno una conversazione con Maria Buono, caporedattore di Rainews 24 e Televideo, in occasione della consegna del Premio “Caro Nino ti scrivo”, un riconoscimento annuale assegnato dall’associazione Nuova Officina Onlus a esponenti illustri del mondo del giornalismo.
Nuova Officina Onlus è un’associazione impegnata nella promozione di eventi culturali e sociali, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e creare opportunità di dialogo e riflessione su tematiche legate all’inclusione e allo scambio tra i popoli. Attraverso iniziative come questa, l’associazione sostiene la diffusione della cultura e dell’arte in tutte le sue forme.
La serata sarà anche impreziosita dalle performance musicali di Luigi Bonaiuto, che suonerà brani vincitori del Festival di Napoli, composti insieme a Sonia D’Alessio, e dalle esibizioni di Ludovica Peluso e Gemma Annunziata. A moderare l’evento sarà Assunta Corrado Mancino.
L’esposizione sarà visitabile fino alle ore 22:30 con un ingresso simbolico di 1 euro, mentre il giorno successivo, domenica 29 settembre, il museo sarà aperto dalle 15:00 alle 19:00 con tariffa ordinaria di 5 euro (ridotto 2 euro).