
Agli azzurrostellati bastano otto giri di lancette per sbloccare il risultato: Mancino, con un mancino incrociato perfetto, insacca per il vantaggio. Il gol galvanizza gli ospiti. Faella supera un uomo e mette al centro per l’accorrente Coratella che apre troppo il piatto e manda di un soffio a lato. Passano pochi minuti e ad altra super occasione per i campani: Mancino imprendibile serve Faella che non concretizza da buona posizione. Al 16’, dopo un fraseggio tra Bucolo e Mancino, Gonzales arriva in ritardo e commette fallo in area. Il direttore di gara assegna il penalty che Faella realizza. I ragazzi di Esposito mettono ancora in difficoltà la difesa avversaria, i padroni di casa rispondono con un sinistro poco convinto di Arboleda. Al 33’ Costanzo si ritaglia lo spazio per la giocata, ma l’azione sfuma. L’ultima occasione della frazione iniziale è di Alves Furtado, Spurio si fa trovare pronto. La ripresa si apre con l’Olbia alla ricerca del gol per riaprire la gara, ma la Paganese si difende con ordine e non concede spazi. Gli uomini di Gatti insistono con Furtado e con Maspero, nessun problema per la retroguardia azzurrostellata. Poi sale in cattedra Spurio che fa un buon intervento a metà secondo tempo e tiene invariato il risultato.