
Il Sindaco Michele Strianese sarà presente alla 41ª Assemblea Annuale dell’ANCI, in programma a Torino dal 20 al 22 novembre, un evento di portata nazionale che vedrà riuniti oltre 4000 tra sindaci e amministratori comunali.
Tre giorni di dibattiti e approfondimenti per costruire una visione condivisa dello sviluppo dei comuni italiani.
Un appuntamento di fondamentale importanza sarà segnato dal rinnovo delle cariche apicali dell’ANCI, con l’elezione del nuovo Presidente, Consiglio ed Esecutivo Nazionale al quale il sindaco Strianese sarà chiamato a partecipare.
Oltre a partecipare ai dibattiti e alle iniziative che caratterizzano questa importante kermesse, il primo cittadino di San Valentino Torio avrà l’opportunità di promuovere a livello nazionale l’edizione 2025 di “AGRODOC”, una manifestazione di grande prestigio che ogni anno valorizza le eccellenze agroalimentari e culturali della Campania.
Mercoledì 21 novembre alle 16.30, presso la Sala Stampa del Lingotto Fiere, si terrà una conferenza stampa dedicata alla presentazione di AGRODOC 2025. Un’occasione unica per far conoscere a un pubblico vasto e qualificato un evento che, grazie al patrocinio di ben sette Direzioni Rai, ha già conquistato un importante riconoscimento a livello nazionale.
La presenza di San Valentino Torio a Torino rappresenta un’opportunità straordinaria per dare visibilità a un piccolo comune del Sud Italia e per valorizzare il territorio dell’agro nocerino sarnese e della provincia di Salerno.
“Sono particolarmente orgoglioso di rappresentare San Valentino Torio in un contesto così prestigioso – dichiara il Sindaco Michele Strianese –. La partecipazione all’Assemblea ANCI e la promozione di AGRODOC sono un’occasione unica per far conoscere le nostre eccellenze e per tessere nuove relazioni istituzionali. Sono certo che questa esperienza porterà grandi benefici al nostro territorio”.
AGRODOC 2025 è un evento che unisce cultura, spettacolo e valorizzazione dei prodotti tipici. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la buona cucina, la musica e le arti visive.