
È stata una mattinata memorabile per la comunità di Nocera Superiore, l’antica Nuceria Alfaterna. Alle 11.00 è stato ufficialmente riaperto del Parco Archeologico di Nocera Superiore, i cui scavi furono avviati nel 2006 dalla Soprintendenza archeologica di Salerno. Oggi molti cittadini hanno assistito con vera emozione a questo momento speciale, alla presenza di tanti sindaci del nostro territorio, del prof. Cerchiai dell’Università degli Studi di Salerno, dell’ archeologa dott.ssa Di Gregorio, dell’architetto Pino Ruggiero presidente del GAN, del prof. Enrico De Nicola presidente dell’Archeoclub di Nuceria Alfaterna. E poi tanti cittadini sono accorsi ad assistere a questa speciale cerimonia.
Il docente universitario, prof. Cerchiai, il quale ha auspicato l’inizio di un percorso culturale e turistico nuovo, nel quale l’archeologia non dovrà essere l’unico motore ispiratore del rinnovamento, ma dovrà avere il sostegno della comunità intera e di tutti i cittadini, con le loro tradizioni popolari e gastronomiche. Ho avuto occasione di intervistare il dott. Pino Ruggiero, grande promotore di questa rivoluzione culturale nocerina, che si è detto felice del percorso sin qui svolto dai volontari del Gan, pur considerando l’importanza delle sinergie tra associazioni, enti locali e università per procedere in futuro vwrso nuovi traguardi. l prof. De Nicola ha altresì dimostrato il suo entusiasmo per la giornata di oggi, impegnandosi a proseguire il percorso di promozione culturale con l’Archeoclub di Nuceria Alfaterna. Non mi resta che sperare vivamente nella crescita e nella rinascita dell’antica Nuceria Alfaterna!