
Sarno – Nelle scorse settimane, il comune di Sarno è stato colpito da condizioni meteorologiche avverse, con forti venti che hanno causato danni significativi alle infrastrutture e al patrimonio naturale della zona. L’amministrazione comunale ha deciso di intervenire richiedendo il riconoscimento dello stato di calamità naturale.
I Danni Causati dal Maltempo
Le raffiche di vento hanno provocato la caduta di numerosi alberi e rami, danneggiando strade e veicoli parcheggiati. In particolare, si sono registrati danni al cimitero locale, dove alcune strutture sono state compromesse. Inoltre, la cancellata del centro di igiene mentale è crollata a causa della forza del vento, evidenziando la vulnerabilità di alcune infrastrutture pubbliche.
La Risposta dell’Amministrazione Comunale
Di fronte a questa situazione critica, l’amministrazione comunale di Sarno ha deciso di richiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Questa misura mira a ottenere risorse e supporto per affrontare i danni subiti e prevenire future emergenze.
Le Parole del Sindaco
Il sindaco di Sarno ha dichiarato: “Stiamo lavorando incessantemente per valutare l’entità dei danni e garantire la sicurezza dei nostri cittadini. La richiesta dello stato di calamità naturale è un passo necessario per ottenere gli aiuti indispensabili al ripristino delle aree colpite”.
L’Impegno della Comunità
Nonostante le difficoltà, la comunità di Sarno ha dimostrato grande resilienza. Numerosi volontari si sono mobilitati per aiutare nelle operazioni di pulizia e messa in sicurezza delle zone colpite, evidenziando un forte senso di solidarietà e appartenenza al territorio.
Si attende ora la risposta delle autorità competenti riguardo alla richiesta dello stato di calamità naturale, nella speranza di ottenere il supporto necessario per superare questa emergenza.