L’assalto al fortino del Campagna parte con una Rocchese solita versione 4-3-3 ma con qualche novità nell’undici iniziale. In porta Cesarano. Nelle retrovie Landini, Maiorino, Veneziano e Delle Serre. A centrocampo Moschella, Anastasio e Pepe. In avanti Amarante, De Luca e Citro. Complicato l’impatto contro avversari che si chiudono bene e ripartono alla svelta. Poche occasioni sul taccuino del primo tempo. Un paio di tentativi di Pepe, meritevoli di miglior sorte, ma anche il gol che si divora Cammarano. Arrivyalcano pochi pallone agli attaccanti di Prisco, il refrain è lo stesso anche nel primo tratto della ripresa. Poi qualcosa cambia. Il 4-2-4 alza il baricentro (entrano Trevisone, Barbarisi e Lamberti al posto di Amarante, Anastasio e Landini, i primi due cambi dopo pochi minuti, il terzo dopo la mezz’ora). Arrivano le mezze occasioni, i rimpalli sfortunati assieme a qualche errore di troppo. Il doppio cartellino giallo mette fuori dalla sfida S0zz0. Aumentano punizioni, corner, cross e speranze della Rocchese. Al 42′ va a sbloccarla Antonio Trevisone, sfruttando alla perfezione un tocco di genio di Ciro De Luca, che poi uscirà per espulsione qualche minuto dopo. La copertina, comunque, gliela diamo fotografica assieme ad Adriano Barbarisi: dicono che porta bene. Intanto Rocchese a 43 punti nei quartieri altissimi del girone D di Promozione. Da sottolineare lo striscione e gli applausi quando dal settore dei tifosi rossoblù è arrivato il ricordo del giovane Gabriele assieme all’invocazione” Mai più morti sul lavoro”.
ROCCHESE: Cesarano, Landini (33’st Lamberti), Delle Serre, Anastasio (7’st Trevisone), Maiorino, Veneziano, Amarante (7’st Barbarisi) Moschella, De Luca, Pepe, Citro. A disposizione: Ossignuolo, Scala, La Gatti, Nocera, Vitale, Liguori, Lamberti, Allenatore: Prisco.
CAMPAGNA: Scoppetta, Sandri (35’st Buoninfante) Freixa, Bruegno, Cammarano (35′ st Coiro), Pinto, Sozzo, Del Giorno, Maiorano, De Pascale, Miccoli (21′ st Ristallo). A disposizione: Silva. Allenatore: Letteriello.
ARBITRO: Terisacco di Napoli (assistenti De Risi di Castellammare di Stabia e Rega di Nola)
RETI: 42′ st Trevisone.
Note: Espulsi Sozzo e De Luca. Angoli 7-2. Recupero: 2’pt, 5’st.