
A cura di Giovanni Coppola
Ancora non è nota la data di apertura delle urne che determinerà chi sarà il nuovo governatore ma il clima si infiamma. L’ultimo incontro regionale di Forza Italia aveva ufficializzato come candidato presidente l’europarlamentare Fulvio Martusciello. Incontro a cui ha presenziato anche il sindaco Pasquale Aliberti che aveva dato piena disponibilità, laddove il partito ritenesse opportuno, di candidarsi nei collegi sia di Napoli che di Salerno.
La premier Giorgia Meloni, intervenuta alla discussione candidati, si è detta favorevole ad un candidato di sintesi ma gradirebbe che venisse scelto dalle file del partito di governo. Gli indizi porterebbero al nome dell’attuale viceministro Edmondo Cirielli, già presidente della provincia di Salerno. La notizia sembra aver indispettito Aliberti, infatti proprio l’altro giorno il primo cittadino mette il veto su Cirielli, dichiarando che più che sostenere l’attuale viceministro, sarebbe pronto a ragionare con l’acerrimo De Luca, laddove la consulta dovesse approvare all’attuale governatore il terzo mandato.
Dichiarazione forte quella di Aliberti che ha già scelto i punti di incontro con De Luca, aprendo al ragionamento di una lista civica lontana dalle due fazioni e l’inserimento di priorità per Scafati nel programma elettorale. Martusciello subito dopo le dichiarazioni di del sindaco di Scafati sembra prendere le distanze dichiarando di essere pronto a convergere su Cirielli, con cui c’è un rapporto di lealtà nonostante la diversità e che i tempi di divisioni del centrodestra sono finiti. Insomma, Forza Italia con le dichiarazioni del suo leader campano, che ha inoltre dichiarato che il candidato lo porterà la primavera, sembra pronto ad una scelta di sintesi e forse anche ad allontanare Aliberti.