
A cura Ufficio Stampa ASD San Pietro di Scafati
Nel cuore di Scafati, un comune pieno di vita in Campania, c’è una squadra di calcio che ha conquistato il cuore dei suoi abitanti: il San Pietro di Scafati. Questa non è solo una squadra, ma un esempio di come la passione e la dedizione possano unire una comunità intera.
Gli Inizi
Nel 2023, un gruppo di giovani appassionati di calcio ha fondato il San Pietro di Scafati. Il loro sogno era creare una squadra che rappresentasse l’orgoglio e la forza del loro paese. Il fondatore della squadra, Camillo Russo (marito di Cuomo Rosa), sin da bambino si riuniva con altri coetanei per giocare a pallone nello spazio adiacente alla chiesa, sognando di giocare in una squadra che portasse il nome della propria frazione. Così, la comunità si è unita attorno a questo progetto, sostenendo la squadra con entusiasmo e amore.
La Squadra
La squadra è composta da talenti locali di tutte le età, ciascuno dei quali gioca non solo per se stesso, ma per tutto il paese. Anche nei momenti più difficili, il San Pietro di Scafati ha dimostrato una resilienza straordinaria. Ogni giocatore dà il massimo, lottando con passione e determinazione.
Le Vittorie e le Sconfitte
Il cammino del San Pietro di Scafati, sebbene breve, è già costellato di momenti indimenticabili. Lo scorso anno, la squadra ha partecipato al campionato di terza categoria, vincendo i playoff con grinta e cuore. Questi successi hanno rafforzato il morale della squadra e consolidato il loro spirito combattivo.
Il Supporto dei Tifosi
I tifosi sono l’anima della squadra. Ogni domenica, famiglie intere si riuniscono per tifare il San Pietro di Scafati, trasformando ogni partita in una festa. Gli striscioni colorati e i cori che risuonano nello stadio dimostrano l’affetto e il sostegno della comunità per questi giocatori coraggiosi.
I Colori Sociali
I colori sociali del San Pietro di Scafati sono il verde e il rosso, simboli del santo patrono. Questi colori rappresentano la vitalità e la passione che la squadra porta in ogni partita.
Lo Staff
Allenatore: Russo Camillo, che ha anche giocato all’inizio dell’anno; Allenatore in seconda: Cuomo Luigi; Presidente: Cuomo Rosa; Vice Presidente: Russo Pasquale; Direttore Generale: Russo Michele Bruno; Direttore Sportivo: Sorrentino Valerio; Responsabile della squadra: Romano Alessandro; Consigliere: Carotenuto Maurizio; Tesoriere: Russo Maria Marika;
Segretario: Alessandro Romano
Lo Stadio
Lo stadio comunale “Giovanni Vitiello” è il luogo in cui il San Pietro di Scafati gioca le sue partite e si allena. Questa struttura è un vero punto di riferimento per la comunità, dove i sogni diventano realtà.
La Frazione di San Pietro
San Pietro Villaggio, con i suoi circa 15.000 abitanti, è la maggiore frazione del comune di Scafati, in provincia di Salerno. Situata nell’area dell’agro nocerino sarnese, San Pietro è un luogo ricco di storia e tradizioni. Dista circa 35 km da Napoli, Salerno e Nola, ed è ben collegata con l’autostrada A3 Napoli-Salerno e la Strada statale 268 del Vesuvio. La frazione è lambita dal fiume Sarno e servita dalla linea Napoli-Pompei-Poggiomarino della rete ferroviaria locale Circumvesuviana con la fermata San Pietro. La storia del villaggio di San Pietro, dalle sue radici medievali, è ricca e affascinante. La chiesa di San Pietro Apostolo è un testamento di fede e perseveranza.
Il Futuro
Oggi, il San Pietro di Scafati continua a lottare nei campionati minori con lo stesso entusiasmo di sempre. Il futuro della squadra è nelle mani dei giovani che, con i loro sogni e la loro determinazione, porteranno avanti la tradizione e i valori di questo grande team.
Conclusione
Il San Pietro di Scafati è più di una squadra di calcio: è un simbolo di perseveranza, comunità e amore per lo sport. Che vincano o perdano, questi giocatori rappresentano il cuore pulsante di Scafati, un cuore che batte forte a ogni partita. Un ringraziamento speciale va alla città di Scafati e a tutti i tifosi che sostengono questa squadra con passione. Indossare questa maglia significa portare avanti un sogno comune, e ogni giocatore lotterà fino all’ultimo respiro per onorare questi colori. Uniti si vince!