![](https://www.agrotoday.it/wp-content/uploads/2025/02/u17scasavoia-1024x585.jpg)
Grande attesa al “Giovanni Vitiello” di Scafati per il big match dela campionato regionale under 17, di scena il derby Scafatese – Savoia, all’andata era finita 1 – 1. Se lo aggiudicano i bianco scudati che, prima vanno sotto, poi la ribaltano, risultato che consente di portarsi primi in classifica a pari merito con la Polispostiva Santa Maria Cilento. Per i baby canarini, sfuma l’occasione di scavalcare proprio gli avversari odierni, anzi, in concomitanza con la netta vittoria del Santa Maria La Carità (6 – 1 alla Paratina Academy), scivolano un gradino sotto, adesso sono 4°.
Approccio alla gara, lievemente più pimpante per gli ospiti che si manifestano al 7′ con una punizione di Di Donna dal limite dell’aria di rigore, la sfera gira ma finisce sopra la traversa. Poi il pallino passa completamente nelle mani dei padroni di casa. Al 24′, marafioti sgancia un rasoterra da fuori area, il portiere, in due tempi, si fa sfuggire la palla dalle braccia, Zaccaro è ben appostato ma manca di cattiveria nell’eseguire il tap-in. Prosegue il forcing dei gialloblù, sempre sull’asse Marafioti-Zaccaro, quest’ultimo, di testa, non inquadra la porta, poi si trasformerà in assistman ricambiando il favore al compagno, il ragazzo proveniente dalla juniores, Marafioti, troverà lo spigolo della traversa a negargli la gioia. Prova che ci riprova, al 44′ arriva il vantaggio della Scafatese: calcio di punizione da fuori area, Lupacchio esegue una beffarda traiettoria spiovente, il portiere va in confusione e viene trafitto, termina così la prima frazione. Prima parte della seconda frazione, vede gli ospiti aumentare i giri ma i canarini sembrano poter controllare, anzi, sfiorano il raddoppio quando, Zaccaro, lanciato in contropiede, spizza con la punta del piede anticipando il portiere, la sfera, inesorabilmente, batte poco prima della linea di porta e scavalca di un soffia la traversa, sfortunati, in questa occasione, gli uomini di mister D’Aniello. Poi arriva il blackout per i padroni di casa che consente gli avversari di riacciuffare e ribaltare. Al minuto 66, Di Donna entra in aria e converge sul sinistro, lascia partire un tiro rasoterra che tradisce Cannone sul palo lungo: 1 – 1. A questo punto i padroni di casa subiscono un evidente contraccolpo e, all’85’, il Savoia completa l’opera: il trequartista biancoscudato sfonda in area di rigore, conclusione respinta, arriva Montella dalle retrovie che di piatto ribadisce in rete.
Dunque, il Savoia ha battuto uno dietro l’altra, prima il Santa Maria La Carità, oggi la Scafatese, alla prossima potrebbe fare all in se vincesse anche contro la diretta concorrente al vertice, Santa Maria Cilento. Delusione per i baby canarini che avevano preparato uno scherzetto per gli oplontini, ma evidentemente è emerso qualche limite, questione di poco ma che fa la differenza. Per i gialloblù di D’Aniello, resta comunque un prova positiva per lunghi tratti, almeno 70 minuti, contro un’avversaria francamente forte.
– Il Tabellino –
FC SCAFATESE 1922 – SAVOIA 1908 FC: 1 – 2
MARCATORI: 44′ Lupacchio (SC), 66′ Di Donna (SA), 85′ Montella (SA)
FC SCAFATESE 1922 (4-3-3): Cannone; Mazzariello (77′ De Martino), C. Russo, Bisogno (88′ Bello), Lupacchio; Marafioti, A. Russo, Martinello; Battipaglia, Zaccaro (84′ Ambruosi), A. Di Maio (53′ Quattroventi). A disposizione: Sorrentino, Papa, Acanfora, Cosenza 10, Garofalo. All. Pasquale D’Aniello
SAVOIA 1908 FC (4-2-3-1): Vastola; Zurlo, Galasso, Coppola, De Riso; C. Stasi, Pampadoro (46′ N. Di Maio) (58′ Montella); M. Stasi, Ilarità, Di Donna; G. Russo. A disposizione: Faiella, Oligo, Alvino, Martire, Girardengo, Imperato. All. Pasquale Vaccaro (Valerio Federico squalificato)
ARBITRO: Cristiano Schettino (Castellammare Di Stabia)
AMMONITI: Zaccaro, Lupacchio (SC); M. Stasi (SA)
NOTE: Giornata soleggiata, lieve vento (14°). Stadio Comunale “28 Settembre 1943 – Giovanni Vitiello”: capienza omologata 2605, superficie di gioco in erba sintetica, perimetro gioco 105mX62m, pista atletica 6 corsie. Corner: 4(SC), 4(SA); Recupero: 1’pt, 5’st. Spettatori: 150 circa