
Sono ufficialmente iniziati lunedì 17 febbraio i lavori di rigenerazione urbana del centro storico di San Valentino Torio, con l’avvio degli interventi in Vico Vastola. Questo importante progetto, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Michele Strianese, mira a trasformare il cuore della città, migliorandone la sicurezza, l’estetica e la funzionalità.
Il progetto prevede una serie di interventi che interesseranno diversi aspetti del centro storico. Si partirà con la messa in sicurezza attraverso il ripristino e la rigenerazione della pavimentazione stradale, spesso usurata o danneggiata dal tempo. Un intervento fondamentale per migliorare la viabilità e la sicurezza dei pedoni.
Parallelamente, si procederà con il rifacimento delle reti idriche e fognarie, un’opera necessaria per sostituire e ammodernare le condutture, garantire un servizio efficiente e prevenire eventuali problemi futuri.
La rigenerazione urbana non è solo un intervento strutturale, ma anche estetico. Si prevede infatti un miglioramento dell’arredo urbano, dell’illuminazione e degli spazi verdi, per rendere il centro storico più accogliente e sostenibile, un luogo dove residenti e turisti possano vivere un’esperienza piacevole.
“Si tratta di un’opera di fondamentale importanza per il futuro di San Valentino Torio”, ha dichiarato il Sindaco Michele Strianese. “La rigenerazione urbana del centro storico non è solo un intervento estetico, ma un vero e proprio motore di sviluppo economico, sociale e culturale. Vogliamo creare un luogo dove i cittadini possano vivere meglio, dove i commercianti possano prosperare e dove i turisti possano scoprire la bellezza e la storia della nostra città”.
L’Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco, Rosanna Ruggiero, ha aggiunto: “Siamo consapevoli che i lavori potranno causare alcuni disagi temporanei alla circolazione e alle attività commerciali. Chiediamo la collaborazione e la pazienza di tutti i cittadini, assicurando che faremo del nostro meglio per ridurre al minimo l’impatto dei lavori. Siamo certi che, una volta completati, i benefici per la comunità saranno evidenti e duraturi”.
L’Amministrazione Comunale invita i cittadini a seguire gli aggiornamenti sui lavori attraverso i canali ufficiali del Comune e i media locali.