
La palestra del Liceo Scientifico “B. Rescigno” di Roccapiemonte si è trasformata in un’arena di precisione e talento per la fase regionale Campania del Trofeo Pinocchio di tiro con l’arco giovanile. L’evento, tenutosi il 22 marzo 2025, ha visto sfidarsi 44 giovani arcieri in una competizione che ha celebrato lo sport e i valori dell’impegno e della passione.
La manifestazione, organizzata dall’A.S.D. Arcieri Rocca di San Quirico 1983 in collaborazione con il Comitato Regionale FITARCO Campania, ha riscosso un successo straordinario, superando ogni aspettativa in termini di partecipazione. Il Presidente della FITARCO Campania, Mimmo Del Piano, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, sottolineando la crescita del movimento arcieristico regionale e il ruolo della Campania come fucina di talenti.
“Questo record di partecipazione è la dimostrazione tangibile di come il tiro con l’arco stia crescendo in Campania”, ha dichiarato Mimmo Del Piano. “Grazie all’impegno delle società, dei tecnici e delle famiglie, il nostro sport sta acquisendo sempre maggiore rilievo. La Campania ha sempre sfornato piccoli campioni, e vedere così tanti giovani entusiasti di partecipare a questo evento è una soddisfazione enorme per tutto il movimento arcieristico regionale.”
La cerimonia di premiazione, che ha concluso la giornata di gara, è stata presieduta dal Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano. Il primo cittadino ha espresso il suo orgoglio per aver ospitato un evento di tale portata, sottolineando l’importanza dello sport come veicolo di valori positivi e di crescita personale per i giovani.
“È stato un onore per la nostra città accogliere questi giovani atleti”, ha affermato il Sindaco Pagano. “Vedere la loro passione e il loro impegno è stato davvero emozionante. Lo sport è una scuola di vita fondamentale, e manifestazioni come questa contribuiscono a formare cittadini responsabili e determinati.”
La manifestazione si è conclusa con un caloroso applauso a tutti i partecipanti e un ringraziamento speciale agli organizzatori, ai tecnici e ai genitori, che con il loro supporto hanno reso possibile questo evento memorabile.