
Se in testa la lotta è accesa fra Heraclea, Battipagliese e Castel S. Giorgio, per evitare l’incubo playout e, addirittura, la retrocessione, c’è una vera e propria bagarre. Basti pensare che, in termini matematici, anche la Virtus Junior Stabia (6°) non ha ancora i numeri che le garantiscano di evitare i playout.
A -4 dal gong, in tema di spareggi retrocessione, è la neopromossa Victoria Marra a tenere tutti in bilico. La compagine di patron Tafuro se accumulasse un differenziale da 10 punti in poi, renderebbe nullo il playout fra 13° e 16° (attuale piazzamento de La Celeste). Dunque, un po’, le altre concorrenti restano a guardare speranzose. Al momento le dirette coinvolte sono: Montemiletto (35), S. Antonio Abate (35), Agropoli (36), Serino (37), Apice (38). Poco distanti e incerte: Baronissi (40), S. Maria Cilento (41) ed Ebolitana (42). Ma la matematica vede in allerta anche Solofra (44) e Stabia (46).
Il pronostico. Domani la Victoria, S. Abate, Agropoli ed Apice incontreranno le prime della classe, rispettivamente: Heraclea, Battipagliese, Buccino e Castel S. Giorgio, chi riuscirà a fare punti darebbe una bella scossa alla situazione playout. Secondo il calendario di questi ultimi 4 incontri, favorito il S. Antonio Abate che incontrerà Cervinara e Calpazio che da tempo hanno mollato, dovrebbero essere 6 puti “facili”. Il Serino dovrà vincere gli scontri diretti casalinghi con Apice e Montemiletto per garantirsi la salvezza diretta. La Victoria deve conquistare almeno 4 punti da domani fino alla fine del calendario che prevede: Heraclea domani in casa, poi in trasferta con il S. Maria Cilento, il delicato match tra le mura amiche con Baronissi (3 punti d’obbligo) e infine a Montemiletto in quello che sarebbe uno spareggio anticipato