
Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della nuova rete fognaria lungo il Canale Fosso Imperatore, un’opera fondamentale per la tutela dell’ambiente e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Finanziati dalla Regione Campania, i lavori interessano sia la zona a valle che quella a monte del canale, con l’obiettivo di creare un collettore che convoglierà le acque reflue di diverse strade comunali, tra cui Via Sanguette, Via Cesina Pugliano e Via Zeccagnuolo (nel tratto confinante con Pagani).
In questi giorni, le operazioni si concentrano sulla posa della tubazione che attraverserà Via Zeccagnuolo, strada provinciale 384. Un passaggio cruciale per garantire il corretto funzionamento dell’intera rete.
La realizzazione di questa infrastruttura è di vitale importanza per risolvere il problema degli scarichi abusivi o non conformi che inquinano le aree adiacenti al canale. Un intervento che contribuirà in modo significativo alla salvaguardia dell’ecosistema locale.
I lavori procedono spediti anche in altre zone del territorio comunale, come il confine con Nocera Inferiore (area Carrara D’Amora-Via Biagio Frasci), il confine con San Marzano sul Sarno (Via Cesina Pugliano, dove è in costruzione un impianto di sollevamento), Via Sanguette e Via Scarpetta.
“Stiamo mantenendo le promesse”, dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici e ViceSindaco Rosanna Ruggiero. “Grazie all’impegno della Regione Campania, del Presidente De Luca, della Provincia di Salerno e della nostra Amministrazione Comunale, stiamo concretizzando un’opera attesa da anni. I fatti parlano più delle parole”.

Il Sindaco Michele Strianese e l’intera Amministrazione Comunale esprimono soddisfazione per l’avanzamento dei lavori e confermano il loro impegno a monitorare costantemente l’opera, garantendo la massima efficienza e trasparenza.