
Lunedì scorso, 31 Marzo, è passato a livello nazionale l’allarme sicurezza del territorio Agro/Vesuviano. Nel programma TV Rete4 “Quarta Repubblica” condotto da Nicola Porro, è andato in onda un servizio dal titolo “Rapine in serie nella provincia di Napoli”. L’inviata ha ascoltato storie di alcuni imprenditori e commercianti finiti in maniera particolare nel mirino dei malviventi fino a rischiare la vita.
Scafati, contesto in cui la sicurezza registra sempre più una certa emergenza, protagonista con il caso della famiglia Ametrano. Il titolare, Luca Ametrano, noto in città per le attività di tabaccheria e bar (in passato ristorazione), ha subito ben 3 furti e 2 rapine in un solo anno. Uno stato di emergenza che lo ha indotto, insieme ai figli Claudio e Marco, come dichiarato da egli stesso nel servizio – “… a fare la ronda fuori all’attività parcheggiato in macchina tutta la notte” –
Prese di mira le 2 attività di Sali & Tabacchi, il bottino è stato di 120.000euro (in gratta & vinci e sigarette) oltre i danni. E’ sconcertante l’azione dei malviventi che riescono a farla sempre franca agendo in appena 3 minuti – “il tempo in cui calcolano l’intervento della guardia giurata e carabinieri” – dichiara Claudio, figlio del titolare.
Agghiacciante il racconto di Luca Ametrano che nell’ultimo episodio ha rischiato seriamente la vita. Il ladro gli ha puntato contro la pistola con il classico – “fermo o sparo!”, ma quella volta, Ametrano, ha tentato di incastrarlo all’interno della porta blindata, infine la colluttazione che ha messo a repentaglio la sua incolumità
Ecco la dichiarazione disperata di un lavoratore/imprenditore che non si sente tutelato dallo stato – “Ho reagito perché so che significa lavorare, produrre per cercare di portare qualcosa a casa a fine mese. Io mi difendo, magari lo ammazzo… alla fine vado in galera!” –