Juve Stabia-Salernitana 1-0: vince la più forte

Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Mussolini, Leone (24′ st Louati), Buglio (44′ st Varnier), Fortini (39′ st Rocchetti); Piscopo (24′ st Meli), Candellone; Adorante (39′ st Maistro). A disp: Matosevic, Quaranta, Baldi, Gerbo, Mosti, Dubickas, Sgarbi. All: Pagliuca
Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri (38′ st Raimondo), Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic (20′ st Ghiglione), Zuccon, Soriano, Njoh; Verde (1′ st Corazza), Tongya (43′ st Guasone); Cerri. A disp: Corriere, Sepe, Nunziata, Caligara, Girelli, Hrustic, Tello, Fusco. All: Breda
Arbitro: Marchetti di Ostia Lido (Tegoni/Giuggioli). IV uomo: Mastrodomenico. VAR: Ghersini (Baroni)
NOTE. Marcatori: 8′ st Fortini. Ammoniti: Njoh, Breda (S), Buglio (J). Espulsi: Njoh (S), Louati (J). Corner: 5-3. Recupero: 2′ pt – 5′ st. Spettatori: 6840.
IL LIVE DELLA SFIDA
48′ st Zuccon prova il tiro dalla distanza: la conclusione finisce alta.
46′ st Corazza a terra poiché abbattuto dall’intervento di un giocatore stabiese: l’arbitro decide per un fallo al contrario.
45′ st 5′ di recupero.
44′ st Sostituzione Juve Stabia: fuori Buglio e dentro Varnieri.
43′ st Fa il suo esordio con la maglia della Salernitana Guasone: fuori Tongya. L’argentino nei panni… di attaccante.
39′ st Due sostituzioni per la Juve Stabia: fuori Adorante e Fortini, dentro l’ex Maistro e Rocchetti.
38′ st Breda decide per il tutto per tutto: fuori Ruggeri e dentro Raimondo.
35’ st Rosso per la Juve Stabia. Louati entra con la gamba altissima su Tongya ed il direttore di gara decide per il rosso.
29′ st Annullata la rete del vantaggio alla Salernitana. Ferrari sigla il pareggio, ma il direttore di gara decide per un fallo di mano. Altra decisione realmente discutibile.
24′ st Due cambi per la Juve Stabia: fuori Piscopo e Leone, dentro Meli e Louati.
22′ st Il subentrato Ghiglione serve l’altro esterno Corazza al centro dell’area: la palla fa la barba al palo ed esce.
20′ st Seconda sostituzione per la Salernitana: fuori Stojanovic e dentro Ghiglione.
11′ st Si fa viva la Salernitana con orgoglio. Tongya scatta sulla fascia e serve Cerri al centro dell’area: decisivo l’intervento di un difensore che mette in angolo.
8′ st La Juve Stabia passa in vantaggio. La difesa della Salernitana lascia passare un pallone letale di Piscopo, Fortini sbuca alle spalle di Stojanovic e buca un incolpevole Christensen.
2′ st Adorante prova il colpa di testa: Christensen vola e tocca il pallone. Solamente calcio d’angolo.
1′ st Inizia il secondo tempo. Breda è costretto ad inserire un giocatore sulla fascia dell’espulso Njoh: fuori Verde e dentro Corazza. Il primo pallone è dei granata. Si scaldando Caligara, Tello. Girelli e Ghiglione.
47′ Finisce il primo tempo. Un imbestialito direttore sportivo Valentini si lamenta per la direzione del match con Marchetti: manca un rigore per i granata ed adesso anche un uomo.
46′ Il signor Marchetti perde il polso. Su un fallo di Cerri era netta l’ammonizione per Bellich, ma il direttore di gara decide di ammonire solamente Soriano per proteste.
45′ 2′ di recupero.
43′ Cambia incredibilmente la partita al Menti. Njoh ferma Floriano Mussolini ed il direttore di gara decide di estrarre il secondo giallo: rosso. Salernitana in 10.
36′ Cerri è travolto in area da Floriani Mussolini: il rigore appare netto, ma il direttore di gara lascia proseguire e non consulta il VAR.
30′ Ammonito anche il capitano della Juve Stabia Buglio: il numero 8 entra in ritardo su Cerri e Marchetti decide per il cartellino giallo. L’attaccante granata resta dolorante a terra.
27′ Prima ammonizione della gara: Njoh entra nella lista dei cattivi dopo essere entrato in ritardo su un giocatore stabiese.
22′ Fortini si divora letteralmente la rete del vantaggio. Dopo il corner, Stojanovic fa partire involontariamente gli stabiesi in campo aperto con il numero 29 che si trova a tu per tu con Christensen: il calciatore di Pagliuca rientra sul destro, scartando Njoh, e tira verso la porta. La sfera finisce incredibilmente a lato.
21′ La Salernitana si fa vedere per la prima volta in fase offensiva. I granata conquistano il primo calcio d’angolo con Soriano che è chiuso all’ingresso dell’area dei padroni di casa.
9′ I granata non sono ancora entrati in campo. Il dominio è unicamente dei padroni di casa, Mussolini crossa in mezzo: nessun giocatore attacca la profondità per fortuna dei ragazzi di Breda e la palla finisce a lato.
6′ Sul secondo corner di giornata, Ruggero prova il tiro dalla distanza: palla alta anche in questo caso.
3′ Arriva la prima conclusione del match. Piscopo è servito al centro dell’area e prova la rovesciata: il gesto tecnico è apprezzabile, ma la sfera finisce alta.
Autore
Redazione
Seo, pubblic relation, comunicatore. Esperienze lavorative da libero professionista esperto di finanza agevolata e consulente in materia turistica, lavoro, formazione, euro progettazione e attività giornalistica. Progettista di idee, marchi e brevetti. Autore letterario di saggi, guide turistiche e manuali tecnici operativi nel settore ricettivo. Cultura e turismo, due importanti passioni che con il giornalismo e la comunicazione sono fonti di ispirazione in progetti ed eventi ideati e prodotti